Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Giorgio Lamberti: "I gestori annegano"

Il commento di Giorgio Lamberti, già intervistato sulla pagina di Brescia de "Il Corriere della Sera"

NuotoE1_868-e1585918325131.jpg

Sono tutti titoli inquietanti, sì. Ma realisti. Il Presidente FIN Paolo Barelli in questi giorni sembra non avere preoccupazioni più importanti che il futuro  degli impianti sportivi, dei gestori, delle società che costruiscono e sostengono lo sport. E di conseguenza dei collaboratori sportivi, a casa senza lavoro e con un indennizzo che forse soddisferà una piccola parte degli aventi diritto, senza riferimenti e certezze su modalità e tempi di erogazione.

Giorgio Lamberti ha fatto parte di un gruppo di lavoro che ha affrontato il tema e che ha prodotto un documento sottoscritto da oltre 160 società (SOS Piscine zona rossa - in calce l'articolo).

Giorgio Lamberti , campione iridato e recordman per 11 anni nei 200 stile libero ( Bonn 1988 - 1'46"69 ), ora è gestore e guida della squadra Gam Team , oltre ad essere Presidente della San Filippo SpA , municipalizzata gestore degli impianti sportivi bresciani.

Lamberti è stato intervistato sulla Pagina di Brescia de "Il Corriere della Sera" di oggi, circa la problematica impiantistica bresciana. L'analisi e le riflessioni, ovviamente, sono relative ed estendibili a tutto il territorio italiano, tutto il mondo è paese.

Raggiunto telefonicamente anche da noi ha dichiarato di vedere nel Presidente Barelli l'unica persona in grado di affrontare il problema: "Lo sport va salvaguardato. Sport significa i impianti, società affiliate, che di fatto garantiscono attività educativa, sociale, benessere e sport a tutti i livelli. Non ultimo, è importante tenere in considerazione caratteristiche dei rapporti e la funzione fondamentale del personale tecnico che opera per garantire lo sport ed i servizi in generale. Proprio su quest'ultimo tema, così caldo in questi giorni, si stanno attendendo dettagli e procedure per l'indennizzo dei collaboratori collaboratori sportivi. Paolo Barelli nelle sedi istituzionali si sta prodigando per l'ampliamento del fondo e della soddisfazione dei diritti dei singoli collaboratori."

Foto © Giorgio Scala Deepbluemedia - Giorgio Lamberti e Paolo Barelli - Archivio 1987-1988

Articoli correlati

Giorgio Lamberti e Paolo BarelliPhoto Giorgio Scala/Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025