Tokyo, inaugurata la Pride house
I Giochi si tingono di arcobaleno
![orange-yellow-green-and-blue-abstract-painting-1704120-e1593204153215.jpg](https://image-resize.webstorage-4sigma.it/unsafe/1920x0/filters:quality(75)/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/orange_yellow_green_and_blue_abstract_painting_1704120_e1593204153215_INHto2P-1280x720_jKE058R.jpg)
Pride House Tokyo Legacy, il primo centro LGBTQ+ permanente del Giappone, ha aperto il primo spazio pubblico inclusivo per sensibilizzare sul tema della discriminazione in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo.
Pride House è la prima associazione LGBTQ+ ad ottenere il riconoscimento del Comitato olimpico internazionale ed è attiva a margine dei Giochi da Vancouver 2010 per educare il pubblico sulle tematiche della diversità e della tutela di chi fugge dalla violenza e dalla discriminazione.
Come riporta il sito Unseen Japan , Giappone non riconosce i matrimoni fra persone dello stesso sesso, e le coppie omosessuali sono sottoposte a numerose discriminazioni, ad esempio hanno difficoltà ad affittare appartamenti e non possono prestarsi assistenza reciproca in ospedale. Nonostante il paese sia stato uno dei primi a depenalizzare l'omosessualità nel 1880, nell'ordinamento non esiste alcuna legge contro le discriminazioni.
Leggi la notizia su Inside the games [ENG]
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER