Logo Nuoto.Com
AD Alberto Dolfin |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Alessia Polieri a #Nuotopuntolive: "Per Tokyo darò il massimo e vediamo cosa verrà fuori"

La stakanovista emiliana, amante della farfalla e dei misti, si è raccontata per mezz'ora in diretta Instagram rispondendo alle nostre curiosità e a quelle dei suoi followers

Nuoto-20190405-STA7692.jpg

Alessia Polieri è stata ospite della nostra rubrica #Nuotopuntolive, in diretta Instagram. La stakanovista emiliana, amante della farfalla e dei misti, si è raccontata per mezz'ora rispondendo alle nostre curiosità e a quelle dei suoi followers.

Ecco il pensiero della portacolori delle Fiamme Gialle e dell' Imolanuoto in ottica Olimpiade di Tokyo 2021:

Le mie gare sono i 200 farfalla e i 400 misti. Per la stagione olimpica, l'importante sarà dare il massimo in allenamento poi tutto verrà di conseguenza. Darò il massimo e vediamo cosa viene.

Modello in vasca ?

La nuotatrice che ammiro di più è Mireia Belmonte. Lei è super, mi piace perché è sempre andata fortissima anche in corta e ha sempre dato filo da torcere a una campionessa come Katinka Hosszu. L'ho vista allenarsi in Sierra Nevada ed è una che ci dà dentro sempre, come me, che adoro fare fatica in acqua.

Sul come gestire le competizioni ai tempi del Coronavirus, anche la Polieri ammette le difficoltà:

Non essendo sottoposti a tamponi costantemente, può capitare che si arrivi a ridosso di una gara e poi si scopra di non poterla disputare a causa di una positività, come è successo in questi giorni a Stefania Pirozzi. In questo momento devo dire che si arriva alle competizioni con un po' di ansia in più e non vedo l'ora che si torni alla normalità. D'altro canto, non so come si possa creare una "bolla" anche nel nuoto e sono d'accordo che la salute venga messa al primo posto in questo momento che mai avremmo potuto nemmeno immaginare. Chiunque può fare la sua parte e spero che sia così, perché vedo ancora troppa superficialità nello sport in generale: tanti atleti credo di essere immuni, ma gli esempi che dovrebbero portare a maggior prudenza non mancano.

Qui sotto il video completo :

https://youtu.be/iGRa1Pz3qGk

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.

Interviste e Personaggi

Alice Mizzau: "Non si è mai pronti per smettere. Ma adesso voglio un pò di tempo per me”.

Interviste e Personaggi

Bob Bowman su Léon Marchand. Collegiale australiano e mondiale di Singapore.

Schermata-2024-04-13-alle-09.49.38.png

Interviste e Personaggi

Kliment Kolesnikov torna sulla scena internazionale e punta al Mondiale di Singapore

kolesnikov

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi: "Volevo uscire dalla mia comfort zone"

Interviste e Personaggi

Svelata l'opera d'arte di "Atelier Atomico" per Nicolò Martinenghi

Interviste e Personaggi

Una famiglia da Bomber!

Interviste e Personaggi

Orsi

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

Dottore con licenza di nuotare: la nuova vita di Matteo Restivo

210521_GSca_GS83274-e1627467988371.jpg

Interviste e Personaggi

Stefano Rubaudo: "Squadra all'altezza della manifestazione. Grazie alla Federazione per il supporto logistico"

Interviste e Personaggi

Cesare Butini: "Una grande Olimpiade, ma serve più abitudine a gareggiare. I Centri Federali sempre più supporto delle società"

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

arena sport

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder