Europei Belgrado. 25 km. Vincono Dario Verani e Barbara Pozzobon. Furlan chiude la carriera con l’argento.

Belgrado (Ada Ciganlija). Altre tre importanti medaglie dalla 25 km odierna si aggiungono al cospicuo bottino azzurro dell’Italfondo di questi Campionati Europei.

Oggi vincono la gran fondo Dario Verani, l’ultimo campione del mondo della specialità prima che World Aquatics togliesse la prova dal programma dei mondiale, e la veneta Barbara Pozzobon che ieri ha vinto l’argento nella 5 km,  sale sul podio anche Mattia Furlan che dichiara di porre termine alla sua carriera con questo quinto podio consecutivo ” … finalmente posso andare <in pensione> e smettere con un buon risultato finale. Ho finito bene la mia carriera”.

Si sono ritirati Mario Sanzullo nella prima metà di gara e Veronica Santoni nel finale della prova intorno al 22esimo chilometro. Dei 14 atleti in gara hanno concluso la prova 11 nuotatori, quattro donne e sette uomini. Il bottino azzurro alla penultima giornata di gare dice 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi. Domani la conclusione con la prova della staffetta mixed.

DAY 3 • OPEN WATER

25 KM DONNE – RISULTATI

Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu

da federnuotoBarbara Bozzobon: “Gara molto impegnativa, anche a livello di testa. Tenere gli uomini non è stato facile. Sono contenta di quello che ho fatto, di come ho nuotato e come mi sono sentita in acqua. Non posso che essere soddisfatta”.

PODIO

  • 1) Barbara Pozzobon (ITA) – 5:25:37.7
  • 2) Lea Boy (GER) – 5:28:39.6
  • 3) Candela Sanchez Lora (ESP) – 5:29:15.2

25 KM UOMINI – RISULTATI

Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu

da federnuotoDario Verani; E’ stata una bella 25 con condizioni ottime. L’acqua era calda e il bacino era più alto, quindi si poteva nuotare molto bene. Ho fatto la gara come mi ero prestabilito: in controllo per forzare l’ultima parte. Sono molto contento perché finalmente ho raggiunto un obiettivo che mi ero prefissato”.

da federnuoto Matteo Furlan:  “Contento di essere arrivato a podio per la quinta volta consecutiva agli Europei, così finalmente posso andare <in pensione> e smettere con un buon risultato finale. Ho finito bene la mia carriera”.

PODIO

  • 1) Dario Verani (ITA) – 5:08:50.9
  • 2) Matteo Furlan (ITA) – 5:08:56.6
  • 3) Axel Reymond (FRA) – 5:09:00.5

DAY 2 • OPEN WATER

5 KM DONNE – RISULTATI

  • 1) Leonie Antonia Beck (GER) – 58:25.3
  • 2) Ginevra Taddeucci (ITA) – 58:26.5
  • 3) Bettina Fabian (HUN) – 58:28.7
    • 11) Rachele Bruni (ITA) – 58.55.0

5 KM UOMINI – RISULTATI

  • 1) David Betlehem (HUN) – 53:28.3
  • 2) Marc-Antoine Olivier (FRA) – 53:28.7
  • 3) Marcello Guidi (ITA) – 53:30.8
    • 7) Andrea Filadelli (ITA) – 53:38.4
    • 9) Vincenzo Caso (ITA) – 53:45.3

DAY 1 – OPEN WATER

10 KM UOMINI – RISULTATI

  • 1) Gregorio PALTRINIERI  (ITA) – 1:49:19.6
  • 2) Marc-Antoine OLIVIER (FRA) – 1:49:41.0
  • 3) David BETLEHEM  (HUN) – 1:49:41.2
    • 4) Domenico ACERENZA (ITA) – 1:49:41.2
    • 5) Dario VERANI (ITA) – 1:49:41.5

10 KM DONNE – RISULTATI

  • 1) Leonie Antonia BECK (GER) – 2:00:54.8
  • 2) Barbara POZZOBON (ITA) – 2:00:54.9
  • 3) Giulia GABBRIELLESCHI (ITA) – 2:00:58.5
    • 16) Veronica SANTONI (ITA) – 2:01:58.8

RIFERIMENTI UTILI

IL TEAM ITALIA

Foto di Andrea Masini / DBM / Deepbluemedia.eu

Rachele Bruni (Fiamme Oro – Aurelia Nuoto / 5 km), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro – Nuotatori Pistoiesi / 10 km e staffetta), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro – Hydros / 10 e 25), Veronica Santoni (CC Aniene / 10 e 25), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro – CC Napoli / 5 e staffetta), Domenico Acerenza (Fiamme Oro – CC Napoli / 10 km), Vincenzo Caso (Fiamme Oro – CC Napoli / 5), Andrea Filadelli (Marina Militare – Superba Nuoto / 5 e staffetta), Matteo Furlan (Marina Militare – Team Veneto / 25), Marcello Giudi (Fiamme Oro – RN Cagliari / 5 e staffetta), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro – Coopernuoto / 10), Mario Sanzullo (Fiamme Oro – CC Napoli / 25), Dario Verani (Esercito – Livorno Acquatics / 10 e 25).

Nello staff, con in coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi e Fabio Venturini, il fisioterapista Riccardo Daga e il medico Sergio Crescenzi. Giudice italiano al seguito Cristina Bianchi.

Articoli correlati

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passando per Roma.

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passan...

Da venerdì la splendida Piscina del Foro Italico di Roma sarà teatro della 60° Edizione del Sette Colli. Ultima occasione ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative