Cool Swim Meeting di Merano. Report della seconda giornata.

Dopo il caldo del 2023 l’ottava edizione del Cool Swim Meeting di Merano quest’anno deve fare i conti con temperature insolitamente fresche per il mese di giugno. Nonostante le cattive condizioni meteorologiche Lorenzo Mora non ha deluso le aspettative e ha stabilito in 2.02,32 il secondo record della manifestazione sui 200 dorso, la sua gara preferita, dopo il record nuotato venerdì sui 50 dorso.

Thomas Ceccon, la stella del nuoto azzurro, ha già in testa i giochi olimpici di Parigi. Oggi è sceso in vasca nei 200 stile libero ma non è salito sul podio (1.54,39). La gara si aggiudica Giovanni Caserta in 1.49,50 a 55 centesimi dal record della manifestazione, tempo nuotato di Ceccon nel 2021. “Con le condizioni meteorologiche che cerano, oggi era difficile, ma posso essere soddisfatto del tempo”, ha detto Caserta. Ceccon, il detentore del record del mondo sui 100 dorso, visto il freddo ha rinunciato ai 200 dorso e ai 100 stile libero: “Peccato per il tempo, domenica farò un’altra gara, ma non ho ancora deciso quale.” È iscritto nei 100 dorso, nei 100 farfalla e i 200 misti.

La gara clou della seconda giornata sono i 200 dorso maschili con Lorenzo Mora in evidenza. Il campione europeo in vasca corta nella sua gara preferita non ha rivali, punta al record del meeting di Alberto Razzetti (2.04,33) e lo migliora di più di due secondi portandolo a un 2.02,32 di tutto rispetto. “Temperature montanare, subisco molto il freddo, è stata tosta. In condizioni ottimali sarebbe uscito un tempo molto diverso”, ha detto Mora, che domenica partirà per Roma, dove il prossimo fine settimana vuole staccare il pass olimpico. La forma c’è. “Iniziamo a giocarci cose molto, molto importanti.”

Lisa Angiolini dopo i 100 rana ha fatto doppietta oggi sui 50 rana, ma il record della manifestazione di Martina Carraro non è in pericolo. La vicecampionessa europea in 31,77 batte Viviane Graif dello Sportclub Meran, che come nel 2023 sale sul secondo gradino del podio con un tempo notevole di 32,46. Vittoria in campo maschile per Alex Sabattani (FIN Emilia-Romagna) in 28,92.

In serata per chiudere in bellezza i 100 stile libero, che offrono un duello entusiasmante a tre tra Manuel Frigo, Giovanni Carraro e Leonardo Deplano, rivali in nazionale. Frigo si impone in 49,28 davanti a Carraro (49,89) e Deplano (49,99). Seconda vittoria del weekend in campo femminile per la bolzanina Sabrina Weger (SSV Bozen) in 56,97.

Nei 200 stile libero femminili vittoria di Alice Guarnieri in 2.04,75. I 50 farfalla vanno a Alice Groppo (28,15) e Elia Codardini (Leosport), che in 24,31 nonostante le cattive condizioni meteorologiche avverse rimane a soli 24 centesimi dal record del Cool Swim Meeting di Maxim Lobanovski. Nei 400 misti Giada Alzetta dopo la vittoria ieri sui 200 delfino oggi ha conquistato i 400 misti in 4.49,53. Vittoria toscana in campo maschile per Matteo Vasarri che si impone in 4.27,66. Sofia Sartori è la vincitrice sui 200 dorso in 2.19.30. Letizia Gioffredi (16.51,45) e Tommaso Griffante (15.30,09) si aggiudicano i 1500 stile libero.

Articoli correlati

 

 

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passando per Roma.

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passan...

Da venerdì la splendida Piscina del Foro Italico di Roma sarà teatro della 60° Edizione del Sette Colli. Ultima occasione ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative