U.S. Olympic Trials. Day 4. WR 100 dorso per Regan Smith (57.13) VIDEO. SEMI. 100 stile libero: Guiliano 47.25, Alexy 47.33, Dressel 47.53

Conclusa presso il Lucas Oil Stadium di Indianapolis, una incredibile quarta giornata di gare degli U.S. Olympic Team Trials.

FLASH DALLA QUARTA GIORNATA

FINALI

100 DORSO DONNE

La giornata al Lucas Oil Stadium di Indianapolis si apre con l’incredibile  primato del mondo dei 100 dorso di Regan Smith (57.13) che si riprende il limite planetario della specialità demolendo il precedente  dell’australiana Kaylee McKeown (57.33) e avvicinando la barriera dei 57 secondi, la medesima è stata la prima nella storia ad infrangere i 58 secondi nei 100 dorso.  Qualificazione olimpica sotto i 58 secondi per Katharine Berkoff (57.91).

Per gli addetti ai lavori. Virata, partenza ed arrivo di Regan Smith

Regan Smith post- gara da Swimming World

PODIO

  • 1) Regan Smith – 57.13 Q WR
  • 2) Katharine Berkoff – 57.91 Q
  • 3) Kennedy Noble – 58.81

800 STILE LIBERO UOMINI

Testa a testa per la vittoria fra il campionato campione olimpico Bobby Finke e il talentuoso diciottenne Luke Whitlock, 7.44.22 contro 7.45.19.

PODIO

  • 1) Robert Finke – 7:44.22 Q
  • 2) Luke Whitlock – 7:45.19 Q
  • 3) Daniel Matheson – 7:49.34

SEMIFINALI

Ancora 100 stile libero maschili incredibili, con cinque atleti sotto i 48 secondi, l’equivalente di una finale olimpica con quattro atleti statunitensi nelle prime sette posizioni del ranking mondiale stagionale. Oggi il migliore in assoluto è stato Chris Guiliano con 47.25, seguito dal neo primatista nazionale Jack Alexy a 47.33 e Caeleb Dressel a 47.53. Domani una finale stellare, forse la prima con tutti gli atleti sotto i 48 secondi, ultimo tempo d’ingresso (48.11).

Sotto i 53 secondi Torri Huske nei 100 stile libero (52.90), poco di più per Simone Manuel (53.10) che si conferma in corso per la qualificazione olimpica, da vedere se per la prova individuale o per la staffetta, concorrenza altissima. Matthew Fallow si porta a pochi decimi dal primato nazionale dei 200 rana (2.07.39), quinto tempo mondiale stagionale. Luca Urlando in ottima forma nei 200 farfalla con il sesto tempo mondiale dell’anno 1.54.64.

  • 100 SL U – GUILIANO Chris 47.25
  • 200 FA U -URLANDO Luca 1.54.64
  • 100 SL D – HUSKE Torri 52.90
  • 200 RA U – FALLON Matthew 2.07.39

MIGLIORI TEMPI BATTERIE – DAY 4

  • 200 FA U – LAUR Mason 1.55.09
  • 100 SL U – ALEXY Jack 47.08 RN
  • 1500 SL D – LEDECKY Katie 15.39.73
  • 100 SL D – MANUEL Simone 53.09
  • 200 RA U – POUCH Ananias 2.08.25

LINK DI RIFERIMENTO

VINCITORI E QUALIFICATI OLIMPICI

  • 800 SL U – Robert Finke – 7:44.22 Q
  • 800 SL U – Luke Whitlock – 7:45.19 Q
  • 100 DO D – Regan Smith – 57.13 Q WR
  • 100 DO D – Katharine Berkoff – 57.91 Q
  • 100 DO U – Ryan Murphy – 52.22 Q
  • 100 DO U – Hunter Armstrong – 52.72 Q
  • 200 SL D – Katie Ledecky – 1:55.22 Q
  • 200 SL D – Claire Weinstein – 1:56.18 Q
  • 200 SL U – Luke Hobson – 1:44.89 Q
  • 200 SL U – Chris Guiliano – 1:45.38 Q
  • 400 MX D – Katie Grimes – 4:35.00 Q
  • 400 MX D – Emma Weyant – 4:35.56 Q
  • 400 MX U – Carson Foster – 4:07.64 Q
  • 400 MX  U – Chase Kalisz – 4:09.39 Q
  • 100 FA D – Gretchen Walsh – 55.31 Q
  • 100 FA D  – Torri Huske – 55.52 Q
  • 100 RA U – Nic Fink – 59.08 Q
  • 100 RA U – Charlie Swanson – 59.16 Q
  • 400 SL D – Katie Ledecky – 3:58.35 Q
  • 400 SL D –  Paige Madden – 4:02.08 Q
  • 400 SL U –  Aaron Shackell – 3:45.46 Q
  • 400 SL U – Kieran Smith – 3:45.76 Q

PRESENTAZIONE

Sono in programma nove giornate di gare, il format prevede lo svolgimento di batterie, semifinali e finali per le prove dei 50 stile libero e dei 100 e 200 metri di tutti gli stili, batterie e finali per tutte le altre distanze. La vasca da competizione alll’interno dello stadio è identica a quella installata presso La Defense Arena di Parigi dalla medesima azienda, a lato sono disponibili  altre due vasche per il defaticamento e il riscaldamento degli atleti.

Alcuni dei BIG in gara a Indianapolis: Abbey Weitzeil, Aaron Shackell, Alex Shackell, Alex Walsh, Anna Peplowski, Bella Sims, Bobby Finke, Caeleb Dressel, Carson Foster, Chase Kalisz, Chris Guiliano, Claire Curzan, Claire Weinstein, Dakota Luther, Daniel Diehl, Dare Rose, David Johnston, Destin Lasco, Drew Kibler, Erin Gemmell, Gretchen Walsh, Hunter Armstrong, Jack Alexy, Jake Foster, Jay Litherland, Jillian Cox, Katie Grimes, Katie Ledecky, Katharine Berkoff, Kelly Pash, Kieran Smith, Leah Hayes, Leah Smith, Lilly King, Luca Urlando, Luke Hobson, Lydia Jacoby, Matt Fallon, Max Williamson, Michael Andrew, Olivia Smoliga, Regan Smith, Ryan Held, Ryan Murphy, Shaine Casas, Simone Manuel, Thomas Heilman, Torri Huske, Josh Matheny, Emma Sticklen, Emma Weyant.

Articoli correlatiù

 

 

 

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passando per Roma.

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passan...

Da venerdì la splendida Piscina del Foro Italico di Roma sarà teatro della 60° Edizione del Sette Colli. Ultima occasione ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative