60° Trofeo Sette Colli IP. Giorno 2. Vincono Miressi, Pilato, Quadarella, Martinenghi, Carini, Lamberti.

Conclusa la seconda giornata di gare  della sessantesima edizione del Trofeo Sette Colli IP – Internazionali di Nuoto in svolgimento allo stadio del nuoto di Roma  dal 21 al 23 di giugno.

LINK UTILI

FOTOGRAFIE UFFICIALI

GIORNO 2 – 22 Giugno

FINALI

100 FARFALLA DONNE

Viola Scotto Di Carlo of Italy stands with the bronze medal, Louise Hansson of Sweden stands with the gold medal and Yui Ohashi of Japan shows the silver medal during the medals ceremony at the 60th Settecolli swimming meeting at stadio del Nuoto in Rome (Italy), June 22, 2024.

Ottima prova per l’azzurra Viola Scotto di Carlo, medaglia di bronzo sotto i 58 secondi (57.87).

Viola Scotto Di Carlo

PODIO

  1. Louise Hansson (SWE) – 57.34
  2. Rikako Ikee (JPN) – 57.36
  3. Viola Scotto di Carlo (ITA) – 57.87

200 FARFALLA UOMINI

Giacomo Carini

Enorme prestazione per l’azzurro Giacomo Carini, nuota a ridosso del primato italiano vincendo la finale con 1.54.34.

PODIO

  1. Giacomo Carini (ITA) – 1:54.34
  2. Federico Burdisso (ITA) – 1:55.20
  3. Alessandro Ragaini (ITA) – 1:56.28

100 DORSO DONNE

PODIO

  1. Kira Toussaint (NED) – 1:00.13
  2. Maaike de Waard (NED) – 1:00.33
  3. Kathleen Dawson (GBR) – 1:00.83

50 DORSO UOMINI

Prima doppietta azzurra della giornata, vince Michele Lamberti eguagliando il primato nazionale del compagno di allenamento Thomas Ceccon, oggi secondo.

Thomas Ceccon e Michele Lamberti

PODIO

  1. Michele Lamberti (ITA) – 24.40
  2. Thomas Ceccon (ITA) – 24.55
  3. Guilherme Basseto (BRA) – 24.86

400 MISTI INDIVIDUALI DONNE

La toscana Sara Franceschi è d’argento alle spalle dell’irlandese Ellen Walshe.

Sara Franceschi

PODIO

  1. Ellen Walshe (IRL) – 4:37.18
  2. Sara Franceschi (ITA) – 4:38.77
  3. Freya Colbert (GBR) – 4:40.15

400 MISTI INDIVIDUALI UOMINI

Daiya Seto

PODIO

  1. Daiya Seto (JPN) – 4:09.68
  2. Max Litchfield (GBR) – 4:14.90
  3. Charlie Hutchison (SCO) – 4:14.90

100 STILE LIBERO DONNE

Sofia Morini

PODIO

  1. Sarah Sjostrom (SWE) – 52.57
  2. Siobhan Haughey (HKG) – 52.78
  3. Anna Hopkin (GBR) – 53.53

100 STILE LIBERO UOMINI

Il torinese Alessandro Miressi sa vincere a casa sua anche quando la condizione non è ancora ottimale, prova solida e di grande personalità.

Alessandro Miressi

PODIO

  1. Alessandro Miressi (ITA) – 48.08
  2. Matthew Richards (GBR) – 48.45
  3. Guilherme Carib Santos (BRA) – 48.80

50 RANA DONNE

Secondo doppietta azzurra di giornata sul podio del Sette Colli. Benedetta Pilato si conferma in forte ascesa anche nello sprint che domina con 29.71, la tarantina è l’atleta, su scala mondiale, che è scesa più volte sotto i 30 secondi  in questa specialità. Sul podio insieme a lei sale Lisa Angiolini, qualificata olimpica, come Benny,  sulla doppia distanza.

PODIO

  1. Benedetta Pilato (ITA) – 29.71
  2. Sophie Hansson (SWE) – 30.68
  3. Lisa Angiolini (ITA) – 30.70

50 RANA UOMINI

Terza doppietta, anzi tripletta. Podio tutto azzurro, vince e convince sempre più Nicolò Martinenghi, come anche il piemontese Ludovico Blu Art Viberti, terza piazza per Simone Cerasuolo, le loro prestazioni avrebbero valso il podio continentale di Belgrado.

PODIO

  1. Nicolò Martinenghi (ITA) – 26.65
  2. Ludovico Blu Art Viberti (ITA) – 26.80
  3. Simone Cerasuolo (ITA) – 27.05

800 STILE LIBERO DONNE

Simona Quadarella, regina indiscussa del mezzofondo continentale, vince nella sua Roma davanti ad una avversaria di assoluto rilievo, la tedesca Isabel Marie Gose.

Simona Quadarella

PODIO

  1. Simona Quadarella (ITA) – 8:18.95
  2. Isabel Marie Gose (GER) – 8:19.20
  3. Leonie Maertens (GER) – 8:27.92

800 STILE LIBERO UOMINI

Ottima prova per Luca De Tullio, d’argento con 7.45.80, vince l’attuale numero uno mondiale, il tedesco Lukas Maertens.

Luca De Tullio

PODIO

  1. Lukas Maertens (GER) – 7:43.52
  2. Luca De Tullio (ITA) – 7:45.80
  3. Daniel Wiffen (IRL) – 7:46.83

BATTERIE – MIGLIORI TEMPI

  • 100 Farfalla F – IKEE Rikako (JPN) 58.03
  • 200 Farfalla M – BURDISSO Federico (ITA) 1:57.39
  • 100 Dorso F – TOUSSAINT Kira (NDE) 1:00.73
  • 50 Dorso M – LAMBERTI Michele (ITA) 24.83
  • 400 Misti F – COLBERT Freya (GBR) 4:41.00
  • 400 Misti M – LITCHFIELD Max (GBR) 4:15.47
  • 100 Stile Libero F – SJOSTROM Sarah (SWE) 53.41
  • 100 Stile Libero M – RICHARDS Matthew (GBR) 48.73
  • 50 Rana F – PILATO Benedetta (ITA) 29.99
  • 50 Rana M – MARTINENGHI Nicolo’ (ITA) 26.56
  • 800 Stile Libero F – BERTON Giulia (ITA) 8:46.57
  • 800 Stile Libero M – GRIFFANTE Tommaso (ITA) 8:02.68

Il programma di domani

GIORNO 3 – 23 Giugno

BATTERIE – dalle 9.00

  • 50 Stile Libero F
  • 200 Dorso M
  • 200 Dorso F
  • 50 Farfalla M
  • 200 Farfalla F
  • 200 Rana M
  • 200 Rana F
  • 200 Stile Libero M
  • 400 Stile Libero F
  • 200 Misti M
  • 200 Misti F
  • 1500 Stile Libero M

POMERIGGIO

  • FINALI “C” dalle 16.00
  • FINALI “B” – “A” dalle 18.00
  • FINP 50 SL F
  • 50 SL F
  • FINP 50 Dorso M
  • 200 Dorso M
  • 200 Dorso F
  • 50 Farfalla M
  • 200 Farfalla F
  • 200 Rana M
  • 200 Rana F
  • 200 Stile Libero M
  • 400 Stile Libero F
  • 200 Misti M
  • 200 Misti F
  • 1500 Stile Libero M

Nazioni partecipanti: Argentina, Aruba, Belgio, Brasile, Canada, Camerun, Cipro, Danimarca, El Salvador, Emirati Arabi, Egitto, Filippine, Georgia, Germania, Giamaica, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, India, Irlanda, Israele, Iran, Italia, Kazakhstan, Kosovo, Kuwait, Libano, Lituania, Malesia, Messico, Norvegia, Paesi Bassi, Panama, Polonia, Portogallo, Scozia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Stati Uniti, Trinidad e Tobago, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Venezuela, Vietnam.

Articoli correlati

Coppa Parigi 2024 Open

Pescara (Le Naiadi)
29-06-24

25° Meeting di Tortona

Tortona
29-06-24
Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passando per Roma.

Cesare Butini: Verso Parigi 2024, passan...

Da venerdì la splendida Piscina del Foro Italico di Roma sarà teatro della 60° Edizione del Sette Colli. Ultima occasione ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative