Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Il cerimoniale e il mondo dello sport

cerimoniale.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

7/11/2019

DATA FINE

8/11/2019

ORGANIZZAZIONE

CONI

SEDE

Roma

NOTE

n.d.

Scopo del Corso è quello di dimostrare che anche in realtà diverse da quelle istituzionali l’esatta conoscenza ed applicazione delle regole fondamentali che consentono un corretto svolgimento di eventi e manifestazioni pubbliche e private è fondamentale per il loro successo. Da qui la necessità di favorire l’acquisizione delle necessarie competenze professionali per gestire al meglio manifestazioni ed eventi, specialmente se ad esse siano chiamate a partecipare Autorità pubbliche o Personalità internazionali. E questo vale anche e soprattutto nel campo dello sport, a qualsiasi livello. L’uso nel gergo comune dell’aggettivo “sportivo” per evidenziare comportamenti molto disinvolti ed informali appare del tutto inappropriato se riferito a un mondo nel quale l’aspetto formale (l’osservanza delle regole, il rispetto del pubblico e degli avversari, la durissima disciplina nell’allenamento nonché l’utilizzo di uniformi) è un elemento caratterizzante.

Il coordinatore scientifico del Corso è Filippo Romano, Former Capo del Cerimoniale del Presidente della Repubblica.

Visualizza il programma

DESTINATARI

Il Corso si rivolge a tutti, ma in particolare a coloro che operano ed opereranno nell’ambito delle Federazioni e delle organizzazioni sportive; a coloro che si occupano di ruoli dirigenziali e manageriali nel CONI e nei Comitati regionali del CONI e che saranno chiamati a curare eventi e manifestazioni. Oltre all’ apprendimento delle regole del protocollo interno ed internazionale, sarà dedicato ampio spazio (grazie alla ultratrentennale esperienza del docente al vertice del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica) ad un accurato esame dei possibili errori o criticità sempre in agguato, che possono trasformare un evento solenne in una farsa.

QUANDO

7-8 novembre 2019

DOVE

Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUOTA

€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI

€ 270 + € 2 (bollo amministrativo) FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, Community SdS, Società sportive iscritte al Registro CONI, diplomati Isef, laureati e studenti universitari provenienti da Università in partnership con il CONI.

CREDITI FORMATIVI

Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016 con il numero identificativo 37084 . L'iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizioni dovranno essere compilate entro mercoledì 6 novembre . Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del corso. Compilato il modulo, si riceverà una e-mail di conferma con i dati utili ad effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Corso solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, SRdS) o copia del certificato d’iscrizione presso le Università partner del CONI.

Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti.

INFORMAZIONI

Tel: 06/3272.9114 – 9380

E-mail: sds_catalogo@coni.it

cerimoniale

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

Corso monotematico “I modelli di Allenamento”

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. La prestazione d’eccellenza

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Leggi di più