Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

L’ Empowerment del Tecnico e dell’Atleta

Interviene Mauro Berruto.

emp.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

6/11/2021

DATA FINE

6/11/2021

ORGANIZZAZIONE

CONI

SEDE

On line

NOTE

n.d.

Dalla Scuola dello Sport

Praticare lo sport è una eccellente opportunità per coltivare il proprio percorso di crescita, personale, professionale e agonistica, sia per i tecnici sia per gli atleti.

Questo seminario fornisce conoscenze, strumenti e indicazioni per sviluppare il potenziale, il self empowerment degli stessi allenatori e valorizzarne la capacità di leadership, intesa come facilitazione della crescita e sviluppo delle potenzialità degli atleti come singoli individui e come gruppo.

La metodologia attiva e partecipativa offrirà l’occasione per sperimentare il feedback e il colloquio di coaching/empowerment come strumenti per stimolare le potenzialità latenti, l’autonomia, la responsabilizzazione e il senso di autoefficacia degli atleti.

Nel corso del seminario, condotto da Guido Ghirelli , è prevista un’intervista con Mauro Berruto , prestigioso allenatore di pallavolo, fra l’altro CT della Nazionale maschile italiana medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, poi direttore tecnico delle squadre olimpiche di Tiro con l’Arco, autore del saggio “Capolavori”, e attualmente inspirational speaker e storyteller.

CONTENUTI

- L’ empowerment come processo dinamico di sviluppo delle competenze, aumento progressivo del proprio “potere” inteso non come “potere su qualcuno” ma come “potere di…”

- Suggerimenti e strumenti per sviluppare l’iniziativa personale, aprire nuove possibilità, intraprendere nuovi progetti di sviluppo

- Il ruolo del tecnico come leader del gruppo e coach, motivatore, facilitatore, tutor dell’atleta

- Come incrementare il senso di autoefficacia e incoraggiare la crescita sportiva degli atleti e del gruppo squadra

- Aspetti psicologici del coaching per la crescita del potenziale: dalla vision congiunta degli obiettivi da raggiungere, alla condivisione di un “patto motivazionale”, all’uso efficace del feedback positivo (apprezzamento) e del feedback negativo

- Lo stimolo al miglioramento e allo sviluppo del potenziale

- La supervisione e il monitoraggio del processo di crescita

-“Case study” e simulazioni del colloquio di empowerment

emp

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

Seminario SdS. La periodizzazione dell'allenamento: dalla scienza alla pratica

Eventi e Formazione

Corso monotematico “I modelli di Allenamento”

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png