Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

La respirazione come tecnica per l’allenamento sportivo e mentale

respirazione.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

19/2/2020

DATA FINE

19/2/2020

ORGANIZZAZIONE

CONI

SEDE

Roma

NOTE

n.d.

La respirazione è stata per troppo tempo considerata solo come un evento naturale che l’individuo compie in modo meccanico per garantirsi la sopravvivenza. Oggi lo sport riconosce al respiro un’importanza diversa, per favorire il rilassamento, per recuperare dallo stress durante la gara, per incrementare la concentrazione e l’attivazione dell’atleta nelle più diverse situazioni della sua attività. Dall’allenamento alla competizione, dalla preparazione fisica a quella tecnica e psicologica, la respirazione profonda e quella spontanea sono utili per migliorare l’efficacia dell’impegno dell’atleta. Pertanto, in funzione delle richieste dei diversi sport è possibile intervenire per inserire modalità di allenamento della respirazione. Questo workshop teorico-pratico ha lo scopo di avvicinare esperti delle diverse aree delle scienze dello sport e gli atleti nell’introdurre questa modalità di pratica all’interno delle abituali attività di allenamento e nelle routine di gara.

DESTINATARI

Il Seminario è rivolto principalmente agli allenatori, ai tecnici di interesse federale, agli psicologi, ai docenti delle Scuole Regionali di Sport

DOVE

Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO

19 febbraio 2020

QUOTA

€ 150 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI

€ 135 + € 2 (bollo amministrativo): Società Sportive iscritte al Registro Coni, Community SdS.

€ 75 : Tecnici presentati da FSN/DSA/EPS, Sport in uniforme, Psicologi, laureati e studenti in Psicologia e in Scienze motorie o diplomati ISEF.

CREDITI FORMATIVI

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L'iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate .

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 17 febbraio . Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme) o copia del certificato di iscrizione universitaria o di Laurea.

INFORMAZIONI

Tel: 06 3272.9194 - 9187

E-mail: sds_catalogo@coni.it

respirazione

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. La prestazione d’eccellenza

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. L’adolescenza tra voglia di emergere ed abbandono precoce

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png