Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

L’allenamento giovanile. Come conciliare la partecipazione, la prestazione e lo sviluppo personale

Nuoto-com placeholder

Corsi e Seminari Tecnici per le Attività di Alto Livello

Il Seminario si propone di offrire una panoramica delle più recenti ricerche nel campo dell’allenamento dei giovani atleti. In particolare vengono presentati due modelli tecnici ed organizzativi che hanno dato risultati molto significativi nel favorire un maggiore coinvolgimento ed una riduzione dell’abbandono dei giovani nelle attività sportive. Tali modelli, sviluppati in Canada e applicati in diversi altri Paesi, sono il Personal Assets Framework (PAF) e il Developmental Model of Sport Participation (DMSP). Il relatore principale del seminario è il Prof. Jean Cotè dell’Università di Queens in Ontario, Canada . Da diversi anni ha realizzato ricerche in molte discipline sportive ed in diversi contesti divenendo un punto di riferimento per tutti gli studiosi ed i tecnici, sia in campo accademico che in quello sportivo, che si occupano di allenamento giovanile e formazione degli allenatori. Si analizzeranno le tre componenti fondamentali di tali modelli: le caratteristiche delle attività da svolgere, le competenze degli allenatori ed il contesto operativo. La maggiore integrazione di questi elementi favorisce la realizzazione di condizioni che, attentamente monitorate, permettono il raggiungimento degli obiettivi desiderati. Il focus del seminario è la necessità di proporre un sistema che possa rendere conciliabili le tre finalità dell’attività giovanile nello sport: favorire una maggiore partecipazione, individuare e sviluppare il talento e assicurare attraverso la pratica sportiva un corretto sviluppo personale dei giovani. Riguardo la formazione degli allenatori, verrà indicata come utile una prospettiva che metta al centro le relazioni interpersonali quale strumento necessario per sostenere una partecipazione a lungo termine da parte degli allievi.

Visualizza il programma

DESTINATARI

Il Seminario è rivolto ad allenatori e tecnici sportivi, a psicologi o ad altre figure dello staff tecnico.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. La prestazione d’eccellenza

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. L’adolescenza tra voglia di emergere ed abbandono precoce

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

European Aquatics Academy. Webinar per atleti con Leonie Beck.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Il Cerimoniale e il mondo dello Sport

cerimoniale.jpg

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Costruire l’inclusione attraverso lo sport paralimpico. Corso online CIP gratuito.

sportesalute.jpg

Eventi e Formazione

Convegno Neuroscienze e Sport. CONI - Trento.

Eventi e Formazione

La fatica dell'allenamento: cause, monitoraggio, recupero e soluzioni metodologiche

Eventi e Formazione

Nel fine settimana il Convegno Allenatori di Riccione.