Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Riconoscere gli alibi, ostacoli verso l’eccelenza

Schermata-2022-03-25-alle-13.10.47.png

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

31/3/2022

DATA FINE

31/3/2022

ORGANIZZAZIONE

Altro

SEDE

on line

NOTE

n.d.

La presentazione

Riconoscere gli alibi, ostacoli verso l’eccelenza

On line il 31 marzo alle ore 20.30, per ulteriori informazioni clicca qui

https://formazione.diegopolani.eu/2022/03/09/riconoscere-gli-alibi-ostacoli-verso-leccellenza/

Quante volte ricorriamo a delle scuse per giustificare un nostro insuccesso? Come mai ci raccontiamo delle belle storielle quando le cose non vanno come desideriamo?

La cultura dell’alibi può essere presente sia nel mondo sportivo, che in quello personale che in quello manageriale. Nel caso dell’alibi si cercano delle scuse sul perché non si possono fare le cose invece di soffermarsi su cosa stiamo facendo per non far accadere le cose.

Il genere umano è biologicamente e psicologicamente portato ad avere situazioni di evitamento che potrebbero arrecare dolore sia fisico che emotivo.

E’ doloroso e frustrante riconoscere di aver fatto un errore o non essere riusciti a raggiungere il proprio obiettivo. In questo caso l’immagine di sé, ossia l’idea che abbiamo di noi stessi si scontrerà con una realtà che tenderà a contraddire i nostri pensieri, creando quella situazione di fatto dolorosa che si tenderà ad evitare. Ma come? Ricorrendo ad alibi e giustificazioni. Tutto questo ci porterà ad alimentare dei circoli viziosi che ci farebbero ristagnare eliminando la possibilità di migliorarci.

Per cambiare dobbiamo diventare consapevoli del nostro essere per alla fine evitare di cadere in quella che si chiama cultura dell’alibi.

Parlare di alibi significa entrare nel gioco di ciò che Rotter nel 1966 definiva con quella che fu chiamata la Teoria del Locus of Control, ossia la maniera in cui le persone si spiegano gli eventi e quindi da come si percepisce ciò che ci accade in base al nostro modo di vedere il mondo. Per questo motivo possiamo dire che il locus of control è definibile come lo stile di attribuzione causale, ovvero, riguarda su come le persone interpretano le cause degli eventi.

L’incontro che viene pubblicizzato potrà permetterci di avere una consapevolezza maggiore di queste problematiche. Insomma dobbiamo renderci conto che essere consapevoli potrà cambiare quella situazione dove il rincorrere a scuse ed alibi è come trovare il classico cerotto che ci permette di tamponare la ferita, ma alla fine l’uso ricorrente delle nostre giustificazioni ci porterà ad essere ricoperti di cerotti e quindi scoprire di avere un corpo pieno di ferite.

logo nuovo cspas generale
1-1
Schermata 2022-03-25 alle 13.10.47

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. La prestazione d’eccellenza

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. L’adolescenza tra voglia di emergere ed abbandono precoce

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png