Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Seminario. Il nuovo lavoro sportivo dilettantistico.

GuidoMartinelli-e1601799490385.jpeg
Schermata 2023-05-02 alle 09.16.23

Il seminario organizzato da Sport e Salute con relatore Guido Martinelli. Avvocato presso il Foro di Bologna e socio fondatore dello Studio Legale Associato Martinelli – Rogolino. Svolge attività didattica sul diritto sportivo dal 1981, presso la Scuola dello Sport. È condirettore scientifico della rivista “Associazioni e sport” e autore di numerosi volumi di diritto sportivo tra i quali "Le associazioni sportive: come gestirle", “Il formulario dello sport" e “Associazioni sportive dilettantistiche: aspetti civilistici, fiscali e contabili”; “Lo Sport e le sue Regole” e “L'ordinamento sportivo"(SdS Edizioni).

La presentazione della Scuola dello Sport.

Il Seminario si propone di illustrare, con un taglio eminentemente operativo, le novità sotto il profilo delle prestazioni di lavoro nelle società e associazioni sportive dilettantistiche, introdotte dal D.Lgs. n. 36/21 e come emendato dal d. lgs. n. 163/22. Si illustreranno le varie modalità di inquadramento (volontariato, lavoro autonomo, lavoro subordinato, collaborazione coordinata e continuativa) e gli adempimenti collegati alle varie fattispecie illustrate dei lavoratori sportivi, dei collaboratori amministrativo - gestionali e degli altri lavoratori addetti all’impianto. Si esamineranno le coperture assicurative e previdenziali obbligatorie. Si verificherà il contenuto dei contratti tipo da utilizzare per le varie figure di lavoratore sportivo e l’inquadramento degli altri collaboratori non inquadrabili come lavoratori sportivi (ivi compresi gli amministratori). Funzioni e compiti del medico del lavoro e del medico dello sport. Sarà trattato, infine, il ruolo e i compiti dei chinesiologi.

OBIETTIVI

Fornire ai partecipanti il nuovo quadro normativo del lavoro sportivo dilettantistico e le indicazioni sugli inquadramenti da dare agli operatori addetti a mansioni “non sportive”. Analizzare gli aspetti operativi per una corretta gestione delle risorse umane e fornire indicazioni per la redazione dei contratti necessari al fine di formalizzare detti rapporti.

CONTENUTI

Il Seminario affronterà i seguenti temi:

- La disciplina esistente fino alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 36/21

- I “datori di lavoro” e i lavoratori del mondo dello sport dilettantistico

- I lavoratori sportivi, i collaboratori amministrativo – gestionali, gli addetti agli impianti sportivi, gli amministratori, i soggetti terzi

- Il volontariato

- L’attività retribuita: lavoro subordinato, autonomo, collaborazione coordinata e continuativa

- La certificazione dei contratti di lavoro

- La sicurezza sul lavoro

- La contrattazione collettiva nazionale

- Gli adempimenti legati alla disciplina sul lavoro

- Le coperture assicurative e previdenziali

- La contrattazione collettiva

- Alcuni casi di studio: medico, massaggiatore, maestro di sci, istruttore di vela, assistente bagnante, chinesiologo

- I contratti tipo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. La prestazione d’eccellenza

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. L’adolescenza tra voglia di emergere ed abbandono precoce

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

European Aquatics Academy. Webinar per atleti con Leonie Beck.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Il Cerimoniale e il mondo dello Sport

cerimoniale.jpg

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Costruire l’inclusione attraverso lo sport paralimpico. Corso online CIP gratuito.

sportesalute.jpg

Eventi e Formazione

Convegno Neuroscienze e Sport. CONI - Trento.

Eventi e Formazione

La fatica dell'allenamento: cause, monitoraggio, recupero e soluzioni metodologiche

Eventi e Formazione

Nel fine settimana il Convegno Allenatori di Riccione.