Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Seminario SdS. Imparare dalla Sconfitta.

Con la partecipazione di Ferdinando De Giorgi.

sportesalute.jpg

NAZIONE

ITALIA

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

21/5/2025

DATA FINE

21/5/2025

SCADENZA ISCRIZIONI

19/5/2025

ORGANIZZAZIONE

Scuola Dello Sport | Sport e Salute

SEDE

Online su Microsoft Teams

BASE

n.d.

NOTE

In allegato la presentazione della Scuola dello Sport.

Presentazione Scuola dello Sport.

Il Seminario è rivolto agli allenatori, agli psicologi dello sport e a tutti i componenti dello staff tecnico, ai laureati e studenti di Scienze Motorie.

Molte “carte dei valori” delle Società Sportive dichiarano che bisogna educare gli atleti a gestire bene sia la vittoria che la sconfitta. A limitare l‘eccessiva esaltazione derivante da un successo come la delusione e lo scoraggiamento che possono seguire ad una sconfitta magari inaspettata. Se però si intervistano gli atleti, emerge che è comunque più facile elaborare una vittoria inebriante senza diventare presuntuosi o cullarsi sugli allori. Quando invece arriva una sconfita pesante, una sconfitta che “brucia”, qual è il processo interiore da intraprendere, da parte dell‘atleta e del suo staff? Raramente questo processo viene descritto e approfondito. Nel Seminario vogliamo perciò condividere alcuni possibili approcci psicologici per elaborare uno spiacevole insuccesso e imparare dall‘esperienza della sconfitta. Avremo il piacere di interloquire su queste tematiche con due grandi testimoni del mondo dello Sport e dell‘Informazione: l'ex pallavolista di alto livello (nella "generazione di fenomeni" degli anni '90) e attuale Commissario tecnico della Nazionale maschile Ferdinando De Giorgi e il noto Direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni. Anche a loro chiederemo quali vittorie e sconfitte hanno vissuto o raccontato, cosa hanno imparato da queste opposte situazioni, e qual è il segreto per mantenere l‘equilibrio, riconoscere i limiti e gestire la frustrazione per trasformare la delusione in nuova determinazione, energia e capacità.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Eventi e Formazione

Seminario SdS. La periodizzazione dell'allenamento: dalla scienza alla pratica

Eventi e Formazione

Corso monotematico “I modelli di Allenamento”

Eventi e Formazione

NEP Trainer: innovazione e inclusione nell'apprendimento motorio. Convegno eCampus (con crediti SNAQ)

Eventi e Formazione

Bologna. Aggiornamento tecnici e istruttori. "Dalla Scuola Nuoto all'Agonismo"

fin_emilia_romagna.jpg

Eventi e Formazione

Corso SdS. Executive Programme in Management Sportivo

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore dal 27 febbraio al 2 marzo al CF di Ostia

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

FIN Liguria. Corso Aggiornamento per i tecnici. "Il dorso".

FIN-Liguria.001.jpeg

Eventi e Formazione

Ultimi giorni per l'iscrizione al Convegno: "La Respirazione". A Torino il 23 marzo.

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Corso per Esperti dei settori giovanili

Eventi e Formazione

Corso Aiuto Allenatore

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Eventi e Formazione

SdS. Il Talento Sportivo. Fattori determinanti e best practices

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Eventi e Formazione

ASCA World Clinic a settembre 2025

Eventi e Formazione

In Italia il Congresso Europeo sulle Scienze dello Sport (ECSS 2025)

Eventi e Formazione

Monotematico Online per tecnici Snaq. Il ruolo delle emozioni nello sport: dalla paura dell’acqua alla preparazione mentale dell’atleta

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png