Leadership al femminile: le donne sanno vincere!
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Sport_Al_Femminile_MI-1200x600_nOf8hfO.jpg)
NAZIONE
n.d.
REGIONE
Non specificata
DATA INIZIO
12/9/2019
DATA FINE
12/9/2019
ORGANIZZAZIONE
CONI
SEDE
MILANO
NOTE
n.d.
Oggi le donne si sono prese lo sport, professionistico e amatoriale (in Italia il 19,6% lo pratica in modo continuativo, i maschi sfiorano il 30% - ISTAT pubblicazione 2017), i medaglieri dei grandi eventi internazionali, contratti di sponsorizzazione e le copertine delle riviste. Ma qualcosa d’importante restava da fare a livello dirigenziale, quel piccolo mondo antico in cui i pregiudizi sono duri a morire. Ci ha pensato il CIO (Agenda 2020, raccomandazione 11) a incoraggiare la partecipazione femminile all'interno del Movimento Olimpico. Ci ha pensato, Giovanni Malagò, Presidente del Comitato olimpico italiano che ha voluto le quote rosa per il prossimo quadriennio olimpico: dopo Tokio 2020, quando le 44 Federazioni del Coni andranno a elezioni, almeno un terzo dei consiglieri federali dovrà essere donna.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Sport_Al_Femminile_MI_ZGit4FV-1200x600_AfihxwO.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER