Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Presentato il 25° Swimmeeting Alto Adige

Al via 350 atleti. Comunicato stampa degli organizzatori.

swimmeeting_cs.jpg

Comunicato stampa degli organizzatori della 25esima edizione del swimmeeting Alto Adige in programma a Maso dalla Pieve nei giorni 13 e 14 novembre 2021 a Bolzano.

25esimo Swim Meeting Alto Adige il 13 e 14 novembre: Il giubileo è una ripartenza

Dal lontano 1997 la nuova stagione del nuoto indoor in Italia parte da Bolzano. Lo Swimmeeting Alto Adige è stato organizzato anche nel 2020 nell’anno della pandemia. Solo a livello regionale e non come da tradizione con la partecipazione di campioni di tutto il mondo ad inizio novembre ma con un mese di ritardo in dicembre. “ L’anno scorso proprio in questo periodo l’Alto Adige è stata dichiarata zona rossa e non era possibile organizzare un meeting internazionale, ma siamo riusciti a organizzare una manifestazione a metà dicembre per gli atleti di casa, anche per non interrompere la nostra striscia ”, dice Christian Mattivi , presidente del comitato organizzativo dalla prima edizione 24 anni fa.

Quest’anno il meeting si svolgerà nel weekend del 13 e 14 novembre sempre a Maso della Pieve. La 25esima edizione è un giubileo e una sorte di ripartenza. Non era facile trovare una data perfetta tra gli europei in corta che si disputeranno a Kazan in Russia dal 2 al 7 novembre e l’International Swimming League che il 13 e il 14 novembre farà tappa e Eindhoven con le semifinali dei play-off. Sarà impegnato in Olanda anche Stefano Ballo con il suo team degli Aqua Centurions. “P er questo motivo il beniamino del pubblico bolzanino, decimo sui 200 stile ai giochi di Tokyo, ovviamente non potrà scendere in acqua al suo meeting e ci dispiace tantissimo ”, dice Mattivi.

Non sarà il solito meeting neanche quest’anno con le tribune gremite e i ragazzi a tifare per i campioni a bordo vasca, ma l’SSV Bozen vuole cercare di tornare a una certa normalità. Mattivi: “ Non avremo pubblico esterno sulle tribune, perché la capienza a Maso della Pieve è limitata e noi calcoliamo con circa 350 partecipanti quando ai tempi d’oro abbiamo avuto al via anche 800 concorrenti. Ovviamente l’ingresso è autorizzato solo con il Green Pass, nella piscina ci sarà l’obbligo di portare la mascherina. Sarà tutto un po' diverso, ma non mancheranno atleti di punta dall’ estero.

Il grande nome nel 2021 finora è sicuramente quello dello svizzero Noè Ponti , vincitore a sorpresa della medaglia di bronzo ai giochi olimpici di Tokyo sui 100 delfino in 50,74 dietro a Caeleb Dressel (49,45) e Kristof Milak (49,68). Ponti si laureò campione europeo juniores nel 2019 a Kazan sui 50 delfino e dopo una breve esperienza a North Carolina negli Stati Uniti in estate è tornato ad allenarsi in Svizzera. Il suo grande obiettivo per la prossima stagione sono gli europei in lunga ad agosto al Foro Italico.

Ponti cercherà a Bolzano di nuotare un nuovo record della manifestazione suo 100 delfino. Il 50,80 di Mario Todorovic della Croazia resiste dal lontano 2009 ed è il record più longevo di sempre a Bolzano. Battere il record significherebbe di incassare 1000 euro. Il montepremi totale del meeting bolzanino è di quasi 20.000 euro (esattamente 19.880 euro). Ma non sarà una passeggiata per Ponti visto che sarà sfidato dall’ungherese Maxim Lobanovszkij, vicecampione europeo sui 50 stile libero in vasca corta nel 2019 a Glasgow. Dalla Svizzera ci sarà anche Alexandra Touretski, che ha gareggiato ai giochi olimpici del 2016 a Rio. È la figlia del leggendario coach Gennadi Touretski, scomparso nel 2020 a 71 anni, che durante la sua lunga carriera allenò i campioni Alexander Popov e Michael Klim solo per citarne due.

Non cambia il format collaudato della manifestazione. Come sempre le migliori tre batterie (i top 24 di ogni gara) saranno in acqua in forma compatta. Le gare clou si svolgeranno sabato dalle ore 15 alle 17 e domenica dalle 13 alle 15. E non cambia neanche il concetto della manifestazione natatoria indoor più importante nell’arco alpino. Come da tanti anni lo Swimmeeting Alto Adige è anche un Green Event, un evento programmato, organizzato e realizzato secondo criteri ecologici. Anche per tutti gli atleti locali e regionali il meeting sarà il primo banco di prova della nuova stagione.

Nella foto di copertina

  • Walter Taranto (FIN - Präsident Südtirol)
  • Evi Seebacher (Präsidentin SSV Bozen)
  • Christian Mattivi (OK swimmeeting südtirol)
  • Luis Walcher (Vize Bürgermeister Stadt Bozen)

On line è disponibile il programma ed il regolamento.

La scorsa edizione

swimmeeting_cs

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza

Comunicati Stampa

"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast

Comunicati Stampa

Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.

Comunicati Stampa

Al via domani la XXVI Coppa Città del Vasto- 5° Trofeo H2O Histonium. La startlst.

Comunicati Stampa

Dal 7 al 9 febbraio il 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”. Al via 885 atleti di 50 società

Comunicati Stampa

Il presidente della RN Florentia, Andrea Pieri, rende omaggio a Paolo Costoli

Comunicati Stampa

La federnuoto ungherese rinnova con arena fino al 2028

Comunicati Stampa

Stadio del nuoto Riccione. Inaugurata oggi la nuova copertura pressostatica

Comunicati Stampa

Arena e FINP. Siglato un accordo quadriennale per il ciclo olimpico 2025-2028

Comunicati Stampa

Stefania Pirozzi, Piero Codia e Luca Dotto a Trieste per il Trofeo Giovani Speranze

Comunicati Stampa

Risultati del 39° Meeting Città di Grosseto.