Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Sabbioni per IG-IBD

Campagna Sociale sulle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI).

SABBIONI.jpg

Alla Sala Isma del Senato della Repubblica di Roma Giovedì 19 settembre alle ore 10, verrà presentata la Campagna Sociale sulle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) con lo spot firmato dal regista Paolo Genovese.

IG-IBD - Paolo Genovese firma uno spot per sensibilizzare e creare consapevolezza su Crohn e Colite ulcerosa. Il ritardo diagnostico è di due anni.

"Il regista racconta la storia di un paziente che è riuscito ad affrontare la malattia, senza mai scoraggiarsi e perseguendo sempre i suoi obiettivi", sottolinea Alessandro Armuzzi, Segretario Generale IG-IBD. Testimonial della campagna l'atleta della nazionale di nuoto Simone Sabbioni.

UNO SPOT PER SENSIBILIZZARE - Giovedì 19 settembre alle ore 10, nella Sala ISMA - Senato della Repubblica di Roma, sarà presentato ai giornalisti e a tutti i principali stakeholders italiani il nuovo spot sul tema delle MICI, Malattie infiammatorie croniche intestinali, girato dal regista Paolo Genovese, volto a sensibilizzare la popolazione su Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn.

L'obiettivo della nuova campagna sociale è quello di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su queste patologie e sul loro impatto nella vita dei pazienti. Lo spot intende inoltre fornire un messaggio di speranza agli oltre 200mila pazienti italiani, tra cui molti giovani e giovanissimi, che ne sono colpiti, perché convivere con la Malattia di Crohn o la Colite Ulcerosa è possibile, anche senza rinunciare ai propri sogni, come conferma l'atleta della Nazionale di nuoto Simone Sabbioni, testimonial di IG-IBD.

"Crediamo fortemente che la migliore linea da seguire sia quella di coinvolgere tutte le forze interessate, rappresentanti dei pazienti in primis, per poter sensibilizzare e informare la popolazione - spiega Alessandro Armuzzi, Segretario Generale IG-IBD - E'per questo che abbiamo deciso di coinvolgere Paolo Genovese, che si è dimostrato molto sensibile su tali temi. Il regista ha rappresentato per immagini la storia di un paziente che è riuscito ad affrontare la malattia senza mai scoraggiarsi e perseguendo sempre i suoi obiettivi. Crediamo che il risultato ottenuto da Genovese possa essere un valido messaggio di speranza e di conoscenza per tutti i pazienti affetti da MICI e per tutta la popolazione".

PRIMO OBIETTIVO: RICONOSCERE LA MALATTIA - Purtroppo, sebbene negli ultimi anni se ne stia parlando sempre di più, è ancora scarsa la conoscenza in fatto di MICI. Anche negli stessi malati che non sanno di esserlo. Sistima, infatti, che il ritardo diagnostico tra l’insorgenza dei sintomi e la diagnosi, sia di circa 2 anni, il che determina una malattia ancora più aggressiva. "Le conoscenze acquisite - spiega Enrica Previtali, Presidente Amici Onlus - cidicono che il ritardo diagnostico richiede frequenti ricoveri, ricorso alla chirurgia e necessita dell’utilizzo di farmaci più costosi, i farmaci biotecnologici".

Photo Lucia Anna Salvemini/Deepbluemedia/Insidefoto

SABBIONI
Logo-IG-IBD

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza

Comunicati Stampa

"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast

Comunicati Stampa

Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.

Comunicati Stampa

Al via domani la XXVI Coppa Città del Vasto- 5° Trofeo H2O Histonium. La startlst.

Comunicati Stampa

Dal 7 al 9 febbraio il 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”. Al via 885 atleti di 50 società

Comunicati Stampa

Il presidente della RN Florentia, Andrea Pieri, rende omaggio a Paolo Costoli

Comunicati Stampa

La federnuoto ungherese rinnova con arena fino al 2028

Comunicati Stampa

Stadio del nuoto Riccione. Inaugurata oggi la nuova copertura pressostatica

Comunicati Stampa

Arena e FINP. Siglato un accordo quadriennale per il ciclo olimpico 2025-2028

Comunicati Stampa

Stefania Pirozzi, Piero Codia e Luca Dotto a Trieste per il Trofeo Giovani Speranze

Comunicati Stampa

Risultati del 39° Meeting Città di Grosseto.