Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

COP26, il Movimento olimpico verso le emissioni zero

Lo ha annunciato Alberto Ranieri, principe di Monaco, capo della Commissione CIO per la sostenibilità: "Non è esagerato affermare che la crisi climatica mette a rischio il futuro del nostro pianeta"

pexels-akil-mazumder-1072824.jpg

Nel corso della COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Glasgow (SCO), il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha  aderito alla campagna "Corsa verso lo zero", con l'obiettivo di creare un mondo a, appunto, zero emissioni di anidride carbonica.

Lo ha annunciato Alberto Ranieri, principe di Monaco, capo della Commissione CIO per la sostenibilità: "Non è esagerato affermare che la crisi climatica mette a rischio il futuro del nostro pianeta. Questa crisi impone a tutti di agire, mondo dello sport compreso. Come guida del Movimento olimpico, il CIO ha la responsabilità di contribuire alla soluzione, e dobbiamo interpretare questa responsabilità con una visione ambiziosa. Abbiamo già raggiunto le zero emissioni e ci siamo impegnati a diventare un organismo climate positive entro il 2024. Ci aspettiamo che tutti gli altri enti sportivi ci seguano"

"Quattro anni fa abbiamo definito l'Accordo quadro per la climate action nello sport, grazie al quale oltre 280 organizzazioni sportive si sono impegnate ad allinearsi agli Accordi di Parigi del 2015" ha ricordato Patricia Espinosa, Segretaria responsabile delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico. "La sfida è stata raccolta, ma bisogna fare di più e più in fretta, per ridurre le emissioni del comparto sportivo del 50% entro il 2030 e arrivare a zero emissioni nel 2040".

Nel marzo 2020 il CIO ha preso la decisione di rendere le Olimpiadi un evento climate positive: non solo quindi a emissioni zero di andride carbonica, ma che portino anche benefici all'ambiente. Dal 2030 i Comitati organizzatori dei Giochi dovranno garantire la neutralità climatica, con Parigi 2024 già impegnato a raggiungere il traguardo con sei anni di anticipo.

Leggi il comunicato ufficiale [ENG]

NOTIZIE CORRELATE

pexels-akil-mazumder-1072824

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

monacomarenostrum

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: i video della prima giornata.

Notizie

Stoccolma. Lukas Märtens sigla il WR dei 400 stile libero (3.39.96). "Gli ultimi metri sono stati durissimi, ma ce l'ho fatta ..."

Notizie

Nuove distanze olimpiche. Su IG il disappunto di Thomas Ceccon.

Nuoto-com placeholder