Benedetta Pilato: “Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”. VIDEO.
Ospite del podcast della Gazzetta dello Sport "Un altro podcast" condotto da Chiara Soldi,
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_02_22_alle_09_41_05-2724x1836.png)
L'azzurra Benedetta Pilato è stato ospite del podcast della Gazzetta dello Sport "Un altro podcast" condotto da Chiara Soldi, qui sopra il video.
Benedetta Pilato è nata per essere iconica. La sua carriera, iniziata quando era ancora una ragazzina, è costellata di momenti capaci da ispirare le persone. A soli 14 anni diventa l’azzurra più giovane a esordire in un Mondiale, a 16 stabilisce il record del mondo e l’anno successivo conquista il titolo iridato. Ma Benny non si distingue solo in vasca. Fuori dall’acqua si fa portavoce di temi di grande rilevanza, come la lotta contro la violenza sulle donne, il superamento del tabù del ciclo mestruale e, più di recente, l’importanza del percorso. La sua gioia dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi è stata una ventata di normalità in un mondo che ci vuole sempre vincenti e indistruttibili. Un messaggio potente che ha ispirato persino il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, spingendolo ad aprire le porte del Quirinale anche ai quarti classificati. E se è il cammino a definire chi siamo, il suo racconta di una ragazza vera, forte e senza filtri, che non vive il nuoto come un’ossessione, ma ritrova nell’acqua il suo elemento naturale.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER