Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

"OPA": Francesco Mattia Ferrara presenta il suo viaggio letterario dialogando con Luca Rasi

Martedì 26 novembre alle 18.00 presso la libreria Sinestetica Expo a Roma

Profumo di cloro alla libreria Sinestetica Expo, in viale Tirreno 70 a Roma: martedì 26 novembre alle 18.00, il nostro Luca Rasi dialogherà con Francesco Mattia Ferrara che presenta il suo primo romanzo "Opa": un'opera ambientata nella Corfù veneziana del XVIII secolo che intreccia storia, mito e fantasia.

Il titolo richiama sia l’esclamazione greca di gioia che l’acronimo inglese "Out of Place Artifacts", riferito a oggetti anacronistici. Il protagonista, Florjan, trova un misterioso orologio magico durante una gita in barca, in cui il suo amico Spyros scompare. Questo orologio permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, spingendo Florjan a intraprendere un'avventura per ritrovare la sua amata Cloe, ma cela un lato oscuro: per ristabilire l’ordine, l’orologio deve essere riportato al suo luogo d’origine.

La narrazione, che mescola favola, romanzo storico e poema epico, esplora temi contemporanei come l'incontro tra culture, l'accoglienza, la xenofobia, il fondamentalismo e il degrado ambientale, offrendo una riflessione sui nostri tempi attraverso un'avvincente storia d'amore e di avventura.

Francesco Mattia Ferrara, nato a Bari nel 1978, cresce immerso nella cultura marinara della sua famiglia, esplorando l’Adriatico e assorbendo eventi storici e leggendari legati a questa regione, dalla guerra civile jugoslava allo sbarco degli albanesi, fino ai miti omerici e alle tracce veneziane. Appassionato di archeologia, storia e letteratura, consegue la maturità classica e una laurea in Scienze Politiche con una tesi sull'11 settembre e il Grande Disegno americano. Dopo esperienze come giornalista pubblicista e responsabile ufficio stampa, si trasferisce a Roma per lavorare con la Federazione Italiana Nuoto, continuando a coltivare le sue passioni. 

 

Ph. Dr.K. - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15706054

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

pexels-magda-ehlers-1386336

Editoria

Benedetta Pilato: “Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”. VIDEO.

Editoria

Nuova bando per la piscina olimpica a Trento: lavori al via nel 2026, apertura nel 2028.

Editoria

Ikee Rikako testimonial di Yokohama. (Video)

Editoria

SOS Awards 2024. Assegnati a Melanie Marshall e Adrian Rădulescu il riconoscimento "Athlete Welfare & Long-Term Awareness"

Nuoto-com placeholder

Editoria

Memorie Olimpiche, storie di campioni (e di spettatori)

Memorie Olimpiche - Succedeoggi libri

Editoria

September 5. Il film sul dramma delle Olimpiadi di Monaco '72

Editoria

FINP. Simone Barlaam e Manuel Bortuzzo premiati a Roma

Editoria

Cina. Il documentario sul campione olimpico Pan Zhanle

Editoria

I 20 anni di Benedetta Pilato: «Ho già vissuto due vite» di Lia Capizzi su DOMANI