Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Rūta Meilutytė nei racconti di "La caduta dei campioni"

Edito da Einaudi a cura di "l'Ultimo Uomo"

20150613_AMas_Ruta-Meilutyte_D3S_9008-e1581519834753.jpg

Segnaliamo il libro " La caduta dei campioni " Storie di sport tra la gloria e l'abisso edito da Einaudi lo scorso agosto, il lavoro è stato realizzato dalla redazione della rivista web " l'Ultimo Uomo", dieci storie di sport raccontate da dieci diversi autori, segue la sinossi del libro. Fra le storie anche quella della campionessa Rūta Meilutytė a cura di Giuseppe Pastore , qui un breve estratto dal libro.

Le storie

Adriano di Daniele Manusia

Marco Pantani di Matteo Nucci

Bojan Krkić di Emiliano Battazzi

Rūta Meilutytė di Giuseppe Pastore

George Best di Dario Saltari

Marat Safin di Emanuele Atturo

Antonio Cassano di Tommaso Giagni

Paul Gascoigne di Fabrizio Gabrielli

Domenico Morfeo di Federico Aquè

Andrea Bargnani di Marco D'Ottavi

Sinossi

C’è chi ha un brutto carattere e litiga con tutti, compagni, allenatori e tifosi; chi ha un’attrazione fatale per le bravate e l’alcol; chi è emotivo e non sa gestire la tensione; chi invece deve fare i conti con una carriera tormentata dagli infortuni o da circostanze sfavorevoli: al centro di questo libro ci sono le traiettorie di dieci promesse dello sport che hanno sprecato o svilito la propria classe cristallina, raccogliendo molto meno di quanto avrebbero potuto. Attraverso sensibilità e stili letterari diversi, vivremo la tragedia di Adriano; la rabbia di Marco Pantani; gli attacchi d’ansia di Bojan Krkić; la sofferenza di Rūta Meilutytė; l’istrionismo anti-sistema di George Best; le follie sempre al limite di Marat Safin; la commedia di Antonio Cassano; la tenerezza di Paul Gascoigne; il talento arrogante di Domenico Morfeo; l’indolenza di Andrea Bargnani. Ognuno a modo suo, questi protagonisti hanno qualcosa in comune: qualità che brillano da lontano, un piede magico, un istinto particolare, un atletismo fuori categoria. Ma nessuno si è dimostrato fino in fondo all’altezza del proprio smisurato talento. Ed è questo tormento, questa dannazione che sembra inseguirli, a renderli ancora piú campioni.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

pexels-magda-ehlers-1386336

Editoria

Benedetta Pilato: “Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”. VIDEO.

Editoria

Nuova bando per la piscina olimpica a Trento: lavori al via nel 2026, apertura nel 2028.

Editoria

Ikee Rikako testimonial di Yokohama. (Video)

Editoria

SOS Awards 2024. Assegnati a Melanie Marshall e Adrian Rădulescu il riconoscimento "Athlete Welfare & Long-Term Awareness"

Nuoto-com placeholder

Editoria

Memorie Olimpiche, storie di campioni (e di spettatori)

Memorie Olimpiche - Succedeoggi libri

Editoria

September 5. Il film sul dramma delle Olimpiadi di Monaco '72

Editoria

FINP. Simone Barlaam e Manuel Bortuzzo premiati a Roma

Editoria

Cina. Il documentario sul campione olimpico Pan Zhanle

Editoria

I 20 anni di Benedetta Pilato: «Ho già vissuto due vite» di Lia Capizzi su DOMANI

Editoria

"Laure ! Laure ! Laure !". Il documentario su Laure Manaudou

Editoria

Ariarne Titmus: Il nuoto, le sfide e una nuova visione della vita

20230723_AMas_AM00829.jpg