Logo Nuoto.Com
AD Alberto Dolfin |   / Notizie  / Editoria

Simona Quadarella e il nuoto tra i protagonisti del nuovo libro del Cardinale Tarcisio Bertone

Nel volume edito da Bradipolibri, il Segretario di Stato emerito racconta il rapporto tra la Fede e lo sport, citando la passione per le piscine di San Giovanni Paolo II e il suo incontro con la campionessa romana, modello per i giovani, così come l'asso paralimpico Simone Barlaam

Nuoto-com placeholder

C'è tanto nuoto nel nuovo libro del Cardinale Tarcisio Bertone , uomo di fiducia del pontefice emerito Benedetto XVI e poi  Segretario di Stato emerito con l'attuale Papa Francesco . Credere nello Sport è il titolo del libro, edito da Bradipolibri , in cui si parla del rapporto tra l' attività sportiva e la Fede , attraverso l'esempio di tanti campioni, tra cui quello di Simona Quadarella . L'incontro con la giovane stella romana del Circolo Canottieri Aniene , attesa protagonista all' Olimpiade di Tokyo 2020, è raccontato all'interno del quarto capitolo: Esperienze sportive vincenti .

L'ho invitata a venirmi a trovare in Vaticano, insieme ai suoi genitori, per una conversazione spontanea, che mi permettesse di scrivere qualcosa di loro, sapendo che nella famiglia Quadarella sono valenti nuotatori. Il padre, Carlo, racconta che iniziò il nuoto sin da piccolino...

Ecco come vengono descritti i primi passi dell'incontro dal Cardinale originario di Romano Canavese , che poi aggiunge:

La regina del nuoto di casa Quadarella all'inizio non era Simona ma Erica che sembrava la più versata e che entrò subito nella pre-agonistica. Simona, tuttavia, aveva grinta, era competitiva: "mia sorella è molto forte, è campionessa italiana, io voglio diventare forte come lei, anzi più forte"

Da qui inizia la parabola ascendente che l'ha portata ai successi continentali e iridati. Tra i personaggi raccontati nel volume c'è anche la storia di Simone Barlaam, grande trascinatore all'ultimo Mondiale di nuoto paralimpico dominato dall'Italia e atteso quest'estate dalla sua prima Paralimpiade a Tokyo .

Un altra curiosità legata al mondo acquatico, è legata a San Giovanni Paolo II , pontefice dal 1978 al 2005:

Tutti sanno della sua passione per le escursioni in montagna e per gli sport invernali, ma San Giovanni Paolo II era anche un grandissimo amante del nuoto.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Editoria

SOS Awards 2024. Assegnati a Melanie Marshall e Adrian Rădulescu il riconoscimento "Athlete Welfare & Long-Term Awareness"

Nuoto-com placeholder

Editoria

Memorie Olimpiche, storie di campioni (e di spettatori)

Memorie Olimpiche - Succedeoggi libri

Editoria

September 5. Il film sul dramma delle Olimpiadi di Monaco '72

Editoria

FINP. Simone Barlaam e Manuel Bortuzzo premiati a Roma

Editoria

Cina. Il documentario sul campione olimpico Pan Zhanle

Editoria

I 20 anni di Benedetta Pilato: «Ho già vissuto due vite» di Lia Capizzi su DOMANI

Editoria

"Laure ! Laure ! Laure !". Il documentario su Laure Manaudou

Editoria

Ariarne Titmus: Il nuoto, le sfide e una nuova visione della vita

20230723_AMas_AM00829.jpg

Editoria

Léon Marchand, star assoluta del 2024. Doppio riconoscimento da L'Equipe

Editoria

Michael Phelps: "Gli atleti devono essere messi al primo posto"

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Editoria

Greg Paltrinieri avanti fino a LA2028. Intervistato da la Repubblica.

210518_GPer_GP04037-e1621434320416.jpg

Editoria

"Con la testa sott'acqua. Il mondo visto da chi nuota" il libro di Cristina Chiuso

Editoria

Alessandro Miressi per Fanpage: “Le Olimpiadi di Parigi, la peggiore delusione di sempre. Brucia ancora”

miressi_glasgow.jpg

Editoria

Summer McIntosh nella lista Forbes U30