Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Le piscine devono essere riconosciute come beni fondamentali, non sono un lusso, ma una necessità.

Il campione olimpico scozzese Duncan Scott, insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico per i suoi meriti sportivi, è rientrato a Edimburgo dopo una settimana intensa di gare agli Aquatics GB Swimming Championships di Londra, e si è subito recato al Parlamento scozzese per prendere parte a un importante dibattito sulla salvaguardia delle piscine pubbliche.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti del mondo politico, sportivo ed educativo, uniti dalla volontà di proteggere e valorizzare queste strutture, considerate fondamentali per la salute pubblica, la sicurezza e lo sviluppo dei giovani.

L’iniziativa ha evidenziato l’importanza centrale delle piscine nella società. “Il nuoto è unico, è una competenza di vita prima ancora che uno sport”, è stato ribadito durante la discussione. La Scozia ha così l’opportunità di proporsi come modello per l’intero Regno Unito: riconoscere il valore sociale delle piscine non significa solo sostenere lo sport, ma investire concretamente in salute, prevenzione, inclusione e benessere collettivo. Le piscine non sono un lusso, ma una necessità.

ll confronto parlamentare si è concentrato su tre aspetti:

  • Le piscine devono essere riconosciute come beni fondamentali della comunità. È stata richiesta l’introduzione di una procedura formale di consultazione pubblica prima di qualsiasi decisione di chiusura, così da garantire trasparenza e coinvolgimento dei cittadini.
  • Il nuoto deve essere accessibile a tutti i bambini. L’universalizzazione del nuoto scolastico – già previsto in alcune regioni – dovrebbe diventare realtà in tutta la Scozia. L’obiettivo è garantire che ogni studente abbia la possibilità di apprendere questa abilità salva-vita.
  • È stato proposto l’avvio di una task force congiunta, formata da rappresentanti del governo, autorità locali, esperti del settore e associazioni sportive, per valutare le necessità economiche e strutturali delle piscine e pianificare gli interventi futuri per mantenerle attive e accessibili.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.

Estero

Tatiana Belonogoff si ritira

Estero

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg

Estero

Incendi California. Gary Hall jr guarda l'altro lato della medaglia.

Estero

Thomas Ceccon in gara a Brisbane nel fine settimana

Estero

La campionessa olimpica'australiana Brianna Throssell si ritira