Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Emma McKeon in Bangladesh con UNICEF per combattere le morti per annegamento

"Non stanno imparando gli stili ... ma come fare a salvarsi in caso di caduta in acqua." PH: Unicef.

A due mesi dal suo ritiro dalle competizioni, l'australiana Emma McKeon, ha visitato il Bangladesh come ambasciatrice UNICEF, affrontando il dramma delle morti per annegamento nel paese, dove ogni anno si registrano 15.000 vittime, 40 al giorno. UNICEF, attraverso il programma SwimSafe, aiuta i bambini a sviluppare competenze salvavita in un ambiente sicuro.

McKeon ha trascorso del tempo a Gazipur, una città di 2,6 milioni di abitanti, assistendo ai corsi di nuoto per bambini nel programma SwimSafe, che insegna a salvarsi in caso di caduta in acqua, piuttosto che le tecniche di nuoto tradizionali. Ha anche donato occhialini per aiutare i piccoli nuotatori a immergersi nell’acqua torbida.

Ha poi partecipato a un corso di surf per ragazze, un’attività non comune per motivi culturali in Bangladesh. Il progetto UNICEF aiuta i giovani a scoprire le proprie capacità, in un paese con elevati tassi di matrimoni infantili e scarso accesso all’istruzione.

Jason Edwards @jasonedwardsphoto

Profondamente colpita dall’esperienza, McKeon ha deciso di continuare a sostenere UNICEF, avviando una raccolta fondi per ampliare i progetti in Bangladesh e garantire a più bambini l’accesso a istruzione, sicurezza in acqua e protezione dai matrimoni precoci. Tornata in Australia, McKeon ha lanciato una raccolta fondi online con l’obiettivo di 250.000 dollari per sostenere i programmi UNICEF in Bangladesh. Convinta che "ogni annegamento sia uno di troppo".

Emma McKeon: "Questo sarà un grande impegno per me nei prossimi mesi, vedremo quanto riusciremo a raccogliere ... Questi numeri mi hanno sconvolta. Sebbene non tutti gli annegamenti possano essere facilmente prevenuti, la più grande risorsa che un bambino può avere è la capacità di nuotare. Il nuoto è sempre stato una parte fondamentale della mia vita: ho imparato da piccola e credo che ogni bambino, ovunque si trovi, meriti la stessa opportunità che io ho avuto la fortuna di avere."

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

La talentuosa Jackl Vivien sarà allenata da Shane Tusup

Estero

Università di Stanford. Katie Ledecky sarà la speaker della cerimonia di laurea 2025.

Estero

Daniel Jervis si ritira

Estero

Kristof Milak guarda a LA 2028. "Vorrei esserci. Non prometto nulla, ma farò di tutto per arrivarci"

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Estero

Sharon van Rouwendaal rinuncia al mondiale di Singapore

RIO2016_Aug-15_GSca_RI17605.jpg

Estero

Donald Trump vieta alle atlete trans di competere negli sport femminili

Estero

Jon Rudd, Rohan Taylor, Sean Kelly per la Coaching Conference di Dubai

Estero

Campionato Open di Spagna

rfen.jpg

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".