Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

Human Rights Watch: "Continue violazioni dei diritti umani, no ai Giochi 2032 in Cina"

Secondo le organizzazioni umanitarie, Pechino sarebbe responsabile dei peggiori abusi dai tempi di Piazza Tienanmen

china-2704112_1280-e1606812489596.jpg

Dopo Pechino 2008 e i Giochi invernali 2022 che si terranno sempre nella capitale, si torna a parlare di una candidatura della Cina per ospitare le Olimpiadi 2032 nelle città di Chengdu e Chongqing. Le due megalopoli (rispettivamente 16 e 32 milioni di abitanti) hanno già una dotazione adeguata di impianti (Chengdu ospiterà le Universiadi 2021), ma l'organizzazione umanitaria Humans Right Watch , per bocca del suo dirigente Minky Worden intervistato dalla testata Inside the Games , mette in guardia il Comitato olimpico internazionale:

La Cina sta attraversando la peggiore fase di violazione dei diritti umani dai tempi di Piazza Tienanmen .

I dirigenti cinesi non hanno mantenuto le promesse di una maggiore tutela di questi diritti che avevano formulato per aggiudicarsi i Giochi 2008, mentre il CIO ha sposato i Principi guida delle Nazioni unite in materia di economia e diritti umani, che richiedono verifiche, trasparenza, correzione degli abusi. Niente di tutto ciò sta avvenendo in Cina, e dato che questi principi sono già previsti nei contratti di assegnazione di Parigi 2024 e Los Angeles 2028 è imbarazzante che i leader cinesi millantino di poterli rispettare. Assegnare un'altra edizione alla Cina significherebbe capovolgere il sistema olimpico e garantire a questo paese uno status differente rispetto al resto della comunità internazionale.

Fra le violazioni più evidenti commesse dal governo cinese Worden cita la repressione delle manifestazioni popolari di Hong Kong e il genocidio culturale della minoranza musulmana degli Uiguri nella regione dello Xinjiang.

Leggi l'intervista completa [ENG]

Ph. © Pete Linforth @Pixabay

china-2704112_1280

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.

Estero

Tatiana Belonogoff si ritira

Estero

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg

Estero

Incendi California. Gary Hall jr guarda l'altro lato della medaglia.