Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Insurrezione del 6 gennaio: Klete Keller si dichiara colpevole

Secondo i reporter presenti in aula ha dichiarato di voler "fare ammenda" dei suoi crimini.

kdkdk-U3301418902324wmE-U3902445808700lSD-528x329@Gazzetta-Web_528x329-1-e1610607240268.jpg

Klete Keller si è dichiarato colpevole del reato di interruzione di attività governative attraverso la sua partecipazione all'insurrezione del 6 gennaio scorso, quando migliaia di attivisti pro Donald Trump assaltarono la sede del parlamento USA.

Il 39enne campione olimpico ha così ammesso uno dei sette reati a lui contestati in un'ottica di cooperazione con la corte, e potrebbe per questi ricevere una condanna fra 21 e 27 mesi di carcere, con le eventuali riduzioni per buona condotta.

La procura del District of Columbia, competente per territorio, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

Keller ha ammesso di essere entrato in Capitol Building alle 14.39 del 6 gennaio attraverso un corridoio sul lato Ovest dell'edificio. Indossava una giacca bianca rossa e blu con la scritta "USA" (la divisa della squadra nazionale di nuoto, NdR), aveva una bandana azzurra intorno al collo e occhiali da sole.

Secondo le sue dichiarazioni, Keller è entrato nella sala Rotunda e ha scattato foto e girato video. Poi ha proseguito lungo il corridoio della Ohio Clock Room insieme ad altri manifestanti e ha filmato le forze dell'ordine che cercavano di impedire l'irruzione. Sempre secondo le sue dichiarazioni, ha gridato "F*****o Nancy Pelosi" e "F*****o Chick Schumer" (rispettivamente speaker democratica e senatore dello stesso partito, NdR) prima di venire spinto dalla massa verso le forze di polizia.

Alle 14.51 è tornato nella sala Rotunda dove ha continuato a raccogliere foto e video. Alle 15.02 le forze di polizia sono entrate nella sala per spingere i manifestanti verso l'uscita sul lato Est. Keller non si è mosso. Alle 15.08 ha preso a gomitate dei poliziotti che cercavano di allontanarlo ed è rimasto nell'aula insieme alla folla, battendo le mani e opponendo resistenza allo sgombero anche quando la polizia ha utilizzato il gas lacrimogeno. Ha infine abbandonato l'edificio alle 15.30

Dopo l'insurrezione Keller ha distrutto il suo telefono e gettato via la giacca di team USA per non essere identificato.

Secondo i reporter presenti in aula ha dichiarato di voler "fare ammenda" dei suoi crimini.

Leggi la notizia sul Guardian [ENG]

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

La talentuosa Jackl Vivien sarà allenata da Shane Tusup

Estero

Università di Stanford. Katie Ledecky sarà la speaker della cerimonia di laurea 2025.

Estero

Emma McKeon in Bangladesh con UNICEF per combattere le morti per annegamento

Estero

Daniel Jervis si ritira

Estero

Kristof Milak guarda a LA 2028. "Vorrei esserci. Non prometto nulla, ma farò di tutto per arrivarci"

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Estero

Sharon van Rouwendaal rinuncia al mondiale di Singapore

RIO2016_Aug-15_GSca_RI17605.jpg

Estero

Donald Trump vieta alle atlete trans di competere negli sport femminili

Estero

Jon Rudd, Rohan Taylor, Sean Kelly per la Coaching Conference di Dubai

Estero

Campionato Open di Spagna

rfen.jpg

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO