Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

La federnuoto tedesca definisce le priorità per il 2025

Visibilità, sicurezza, riforme e sostenibilità: il DSV traccia il futuro del nuoto in Germania per il 2025.

DSV

La federnuoto tedesca (DSV) ha definito le priorità per il 2025 durante una riunione strategica di tre giorni tenutasi a Oberursel a metà gennaio. Alla presenza del presidente David Profit, dei membri del presidio e dei responsabili del consiglio direttivo, è stata approvata una nuova agenda strategica per rafforzare il nuoto in Germania e garantire un futuro sostenibile al settore dopo la recente riforma strutturale.

Uno degli obiettivi principali del DSV è aumentare la visibilità del nuoto sia a livello mediatico che sociale, evidenziandone il valore per la salute e il benessere della popolazione. Secondo il presidente Jan Pommer, il nuoto deve acquisire maggiore rilevanza pubblica, contrastando la chiusura degli impianti natatori e rafforzando le attività di insegnamento e formazione. Inoltre, il DSV punta a far riconoscere la cultura del nuoto come patrimonio immateriale dell’UNESCO nel 2025.

Un altro tema cruciale riguarda la creazione di un ambiente sicuro per atleti e allenatori. Una commissione guidata da Michael Mahler svilupperà un sistema per garantire i diritti di sicurezza, che sarà presentato per l’approvazione nell’assemblea del 2025. Parallelamente, saranno rafforzati i diritti di rappresentanza di atleti e tecnici, introducendo strutture che promuovano trasparenza e partecipazione. Inoltre, il direttore sportivo Christian Hansmann implementerà un sistema di valutazione per le competizioni internazionali, in modo da rispondere meglio alle esigenze degli atleti.

Il DSV intende anche riformare il nuoto agonistico per renderlo più sostenibile e competitivo. In un momento di grandi cambiamenti per lo sport tedesco, il DSV lavorerà su riforme strutturali, l’ottimizzazione dei centri di allenamento e il rapido riempimento delle posizioni vacanti per pianificare in modo più efficiente i successi futuri.

Con l’Agenda 2025, il DSV si impegna a promuovere il nuoto su tutti i livelli, puntando su maggiore visibilità, sicurezza per gli atleti e una strategia a lungo termine per il successo agonistico. 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder