Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

"Nuotare come atto politico"

Intervista a Rowaida Abdelaziz

Schermata-2019-11-17-alle-09.09.32.png

Sul sito di 89.3 WFPL, testata indipendente USA, intervista Rowaida Abdelaziz (nella foto, tratta dal suo profilo Instagram) , giornalista di Huffington Post USA e autrice del saggio When swimming as a muslim becomes a political act.

Di seguito una sintesi dell'intervista e del suo articolo dal quale ha preso le mosse la stesura del saggio.

Nuotare è uno dei passatempi più diffusi in America, ma le donne musulmane che indossano un burkini sono continuamente a rischio di aggressioni e molestie.

Non succede solo in America. In Francia ci sono almeno venti municipalità che hanno vietato il burkini, estromettendo le donne musulmane da piscine pubbliche e spiagge. Questi divieti sono stati dichiarati illegittimi, ma iniziative simili si moltiplicano -nonostante il successo commerciale del burkini.

Nel corso del 2018, negli USA i reati d'odio a sfondo religioso sono aumentati del 18%, con sessismo e islamofobia crescenti nelle strade, a scuola, in politica. Indossare un burkini trasforma le donne musulmane in bersagli, molto più ad esempio delle donne ebree ortodosse, a causa dello stereotipo secondo il quale l'Islam sarebbe la più patriarcale e misogina fra le grandi religioni monoteiste e l'hijab un segno di oppressione maschile. In realtà l'abbigliamento può rappresentare un segnale di emancipazione.

A seguito delle proteste di numerose nuotatrici musulmane, la YMCA ha rivisto i propri regolamenti sull'abbigliamento da piscina e formato il proprio personale per evitare il ripetersi di episodi di discriminazione e "favorire la comprensione e lo sviluppo di un ambiente all'interno del quale tutti siano rispettati, supportati, valorizzati e motivati alla partecipazione". Le nuove regole ora ammettono l'uso di "costumi pensati per tutelare il pudore individuale, generalmente composti da tre pezzi: pantaloni, maglia a maniche lunghe, copricapo non oltre la linea delle spalle".

Il successo dei costumi pudici travalica la comunità musulmana e coinvolge altre confessioni come gli ebrei ortodossi e i mormoni, ma anche persone con la pelle molto sensibile ai raggi solari o altri agenti atmosferici, al punto che alle tradizionali aziende turche ed egiziane si sono affiancati in questo mercato produttori nordamericani, che offrono spese di spedizione contenute e un'ampia scelta di taglie e modelli.

Leggi l'articolo di Abdelaziz [ENG]

Ascolta l'intervista [ENG]

Schermata 2019-11-17 alle 09.09.32

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder