Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Roland Schoeman ascoltato dal CAS.

A rischio il sogno della sua quinta olimpiade.

HK_FINA_GSca_FH11013-e1581143252294.jpg

Si è svolta ieri in video collegamento l'udienza dell'ex campione olimpico Roland Schoeman (40) davanti alla Corte arbitrale dello sport (CAS) che potrebbe con la propria sentenza, attesa fra qualche settimana, cancellare per sempre il sogno della sua quinta olimpiade.

Il nuotatore sudafricano è stata squalificato per un anno da FINA perchè risultato positivo nel maggio del 2019 ad una sostanza vietata (GW501516), l'udienza davanti al CAS è stata richiesta della WADA che non ha ritenuto la squalifica proporzionata.

I termini della sospensione sono scaduti nel maggio scorso, se insieme ai suoi avvocati Schoeman è stato in grado di dimostrare la contaminazione, escludendo cosi l'assunzione volontaria della sostanza vietata, potrebbe venir squalificato per due anni anziché quattro come accaduto ieri nella sentenza TAS della nuotatrice australiana Shayna Jack , per la quale sono state ritenute valide le motivazioni sostenute dalla difesa, riconoscendole la non consapevolezza nell’assunzione del farmaco proibito, dimezzandole di fatto la precedente squalifica di 4 anni.

Anche se il nuotatore sudafricano venisse  squalificato per due anni  potrebbe comunque ottenere la qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo perchè rientrerebbe alle competizioni nel maggio del 2021, per quella quinta partecipazione olimpica tanto desiderata e tanto voluta, come racconta lui stesso sul sito web  " 5 Olympics" , dove con assoluta dovizia di particolari racconta tutta la vicenda della squalifica, di come il Comitato Olimpico del Sud Africa e la federnuoto sudafricana non supportino i nuotatori e delle spese legali sostenute fino ad oggi per dimostrare la sua innocenza, piuttosto particolare il passaggio dove racconta che per poter finanziare il suo sogno abbia addirittura contattato una casa d'aste tedesca per avere informazioni sulla vendita delle sue 3 medaglie olimpiche (oro, argento, bronzo) vinte ad Atene nel 2004, definito dall'atleta di Pretoria il picco della carriera.

Alcuni brevi passaggi

... Per quanto mettere all'asta queste medaglie mi porti tristezza, se riesco a ottenere i soldi per sostenere il mio sogno allora farò tutto quello che posso per realizzarlo. Questa è in definitiva l'ultima risorsa per me ...

... Le spese legali affrontate nel tentativo di provare la mia innocenza sono state di oltre $ 50.000. Non ho più soldi per combattere questa battaglia.

...

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder