Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

Se n'è andato Shmuel Lalkin, capo delegazione israeliano a Monaco 1972

Il dirigente si è spento nella sua abitazione all'età di 95 anni

2020-11-27-israel-inside-01.jpg

Shmuel Lalkin, è morto a 95 anni lo scorso giovedì 26 novembre nella sua casa di Tel Aviv.

Per 33 anni al vertice dello sport israeliano, Lalkin era divenuto tristemente celebre per il discorso in mondovisione tenuto in qualità di capo delegazione olimpica dopo il massacro di Monaco di Baviera, quando un commando dell'organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero irruppe negli alloggi destinati agli atleti israeliani del villaggio olimpico, uccidendo subito due atleti che avevano tentato di opporre resistenza e prendendo in ostaggio altri nove membri della squadra olimpica di Israele. Un successivo tentativo di liberazione da parte della polizia tedesca portò alla morte di tutti gli atleti sequestrati, di cinque fedayyin e di un poliziotto tedesco.

Il presidente del CIO Thomas Bach ha commemorato Lalkin ricordando che "la comunità olimpica lo onorerà per sempre, per la sua incrollabile fiducia nel potere unificante dello sport, pur essendo stato testimone di uno dei momenti più bui della nostra storia in occasione della strage degli atleti israeliani a Monaco 1972. Lo ricorderò per il suo commovente discorso in occasione della cerimonia di commemorazione nel 2017".

IOC President Thomas Bach said: “The Olympic community will always honour him for his unwavering belief in the unifying power of sport, despite witnessing one of the darkest moments in our history during the deadly attacks on the Israeli athletes at the Olympic Games Munich 1972. I will remember him for his moving speech at the remembrance ceremony in 2017.”

Ph. ©IsraelInside

2020-11-27-israel-inside-01

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder