Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Sun Yang, sipario. Confermata la squalifica di quattro anni

Il Tribunale Federale di Losanna ha respinto il ricorso del cinese contro la sentenza del Tribunale arbitrale dello sport (TAS) che l'anno scorso gli aveva inflitto una squalifica a quattro anni e tre mesi per aver distrutto con un martello una fiala del suo sangue durante un controllo antidoping

Nuoto-com placeholder

Il Tribunale Federale di Losanna ha respinto il ricorso di Sun Yang contro la sentenza del Tribunale arbitrale dello sport (TAS) che l'anno scorso gli aveva inflitto una squalifica a quattro anni e tre mesi per aver distrutto con un martello una fiala del suo sangue durante un controllo antidoping.

Il tribunale elvetico, ultima istanza alla quale il nuotatore cinese poteva appellarsi, ha deliberato che la decisione "non è contraria ai principi fondamentali dell'ordinamento".

Si chiude così una disputa iniziata nel settembre 2018, quando il nuotatore aveva distrutto la provetta sostenendo che i controllori arrivati a casa sua non avessero documenti comprovanti la loro identità. Poiché era già risultato positivo nel 2014 per uno stimolante proibito, Sun Yang nel febbraio 2020 fu sospeso per otto anni. Il Tribunale federale svizzero annullò tale decisione nel dicembre successivo, sanzionando una presunta "parzialità" del presidente del collegio arbitrale, l'italiano Franco Frattini.

Dopo una nuova udienza, il TAS aveva confermato la sospensione lo scorso giugno, riducendola a quattro anni e tre mesi, impedendo così all'atleta di gareggiare a Tokyo. La vicenda è riassunta nei dettagli in questo pezzo di Olympialex.

Sembra così calare definitivamente il sipario sulla controversa carriera del mezzofondista di Hangzhou, tre volte campione olimpico e tuttora detentore del WR dei 1500 stile libero in vasca lunga, anche se, essendo la squalifica decorrente da febbraio 2020, Sun Yang potrebbe ritornare a gareggiare ai Giochi Olimpici di Parigi del 2024, all’eta di 32 anni.

Ph. ©Deepbluemedia

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder