Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Amaury Leveaux - l'ottava puntata.

Allez, Allez, Allez!

am4.jpg
leveaux1
leveaux3
am4

On line l'ottava puntata del vlog dello sprinter francese Amaury Raymond Leveaux (33)  in cui racconta per immagini il suo percorso per tentare la qualificazione ai Giochi di Tokyo 2020.

Lo sprinter francese Amaury Raymond Leveaux (33), fuoriclasse del nuoto transalpino primatista del mondo in carica dei 100 stile libero in vasca corta (44.94), informa dal suo profilo twitter che domenica 8 settembre alle ore 19.00 lancierà il suo vlog, vale a dire un blog in video attraverso cui documenterà la sua preparazione in avvicinamento ai trial francesi validi come selezione olimpica, qui sotto il trailer disponibile sul suo canale YouTube prima del lancio ufficiale.

Levaux, 202 centimetri di altezza come l'azzurro Alessandro Miressi, si è ritirato dal nuoto nel 2013 all'età di 28 anni per poi decidere di tornare nel settembre del 2018 per tentare la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo e forse per qualcosa di più. In questi cinque anni di pausa ha pubblicato la sua chiacchierata autobiografia "Sex, Drugs and Swimming" ed ha preso parte ad alcuni reality show della tv francese.

Levaux oltre a detenere il record del mondo dei 100 stile libero in vasca corta (segue il video) è stato primatista mondiale anche dei 50 stile libero e dei 50 farfalla. È stato campione olimpico, mondiale ed europeo, al suo attivo ha 4 medaglie olimpiche, 4 mondiali e 40 europee. Insomma un atleta dal grandissimo talento.

Il Vlog di Levaux

Lo sprinter francese Amaury Raymond Leveaux (33), fuoriclasse del nuoto transalpino primatista del mondo in carica dei 100 stile libero in vasca corta (44.94), informa dal suo profilo twitter che domenica 8 settembre alle ore 19.00 lancierà il suo vlog, vale a dire un blog in video attraverso cui documenterà la sua preparazione in avvicinamento ai trial francesi validi come selezione olimpica, qui sotto il trailer disponibile sul suo canale YouTube prima del lancio ufficiale.

Levaux, 202 centimetri di altezza come l’azzurro Alessandro Miressi, si è ritirato dal nuoto nel 2013 all’età di 28 anni per poi decidere di tornare nel settembre del 2018 per tentare la qualificazione alle Olimpiadi di Tokyo e forse per qualcosa di più. In questi cinque anni di pausa ha pubblicato la sua chiacchierata autobiografia “Sex, Drugs and Swimming” ed ha preso parte ad alcuni reality show della tv francese.

Levaux oltre a detenere il record del mondo dei 100 stile libero in vasca corta è stato primatista mondiale anche dei 50 stile libero e dei 50 farfalla. È stato campione olimpico, mondiale ed europeo, al suo attivo ha 4 medaglie olimpiche, 4 mondiali e 40 europee. Insomma un atleta dal grandissimo talento.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Australia. Al vaglio l'ipotesi di una Australian Swimming League sul modello della ISL

Estero

L'australiana Madison "Madi" Wilson lascia il nuoto.

Estero

Russia. Sergey Fesikov nominato direttore sportivo del nuoto.

Estero

Nel fine settimana l'Euro Meet di Lussemburgo. Molti azzurri al via

Estero

Anche i giapponesi sbagliano. Bandierine posizionate a 3 metri anziché a 5 nella finale dei 400 misti a Tokyo. VIDEO

Estero

Ariarne Titmus riprenderà gli allenamenti a luglio. "Tornerò ad allenarmi per prepararmi a Los Angeles".

Estero

Il caso Tamás Kenderesi: il team legale punta il dito contro il CAS

Estero

Adam Peaty riparte dalla Repton School

Estero

Anticipazioni dall'Euro Meet di Lussemburgo. Al via Nicolò Martinenghi.

Estero

Sarah Sjöström trionfa per la settima volta all’Idrottsgalan 2025

LEN-20180804-AMas-AM0_4753-e1581011098365.jpg

Estero

I gemelli Wiffen in California in visita al Campus dei Golden Bears

Estero

Summer McIntosh in Europa per ùn collegiale in altura in Francia

20220625_AMas_AM08465.jpg

Estero

Cambio tecnico e sede di allenamento per Erika Fairweather

Estero

Il tecnico di Daniel Wiffen. Martin McGann: "Il sistema è difettoso ..."

Nuoto-com placeholder