Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Estero

Yannick Agnel nel mondo degli esports

Il Campione olimpico francese e la sua esperienza come Direttore della performance del Mon Club Esport

agnel.jpg
agnel

Come rendere fruibili gli esports e combinarli con la disciplina sportiva? Chiedetelo a Yannick Agnel, il nuovo Direttore di "Mon Club Esport". Il ventiseienne due volte Campione olimpico si occupa di tutto ciò che è strettamente legato alla prestazione in sè: dalla preparazione fisica, al follow-up medico, fino al mental coaching, con l'obiettivo di creare un ambiente sano e coinvolgente, che sproni l'atleta a dare il massimo. Un'idea che nasce per riunire questi due mondi, spesso giudicati come contrastanti: " Bisogna capire che oggi i giocatori di esports sono dei professionisti, esattamente come i migliori atleti. Per me, non dovremmo opporci, come tendiamo a fare. Sono due mondi complementari. Questo è ciò che stiamo cercando di mostrare attraverso MCES".

Il nuotatore francese crede nel valore formativo dello sport, lo definisce una "scuola di vita" nell'ambito di una lunga intervista rilasciata al quotidiano francese Ouest France. E come lo sport permette di unire, socializzare e abbattere barriere immaginarie, lo stesso accade con l'esport: "La nostra struttura è tale e quale a quella di una squadra di calcio. C'è una stanza in cui tutti possono venire a giocare, un'accademia, dove alleniamo i giocatori e una squadra di professionisti che partecipa ai tornei".

Per quanto Yannick creda molto nel suo progetto e abbia un ottimo rapporto con i giocatori, forse per le Olimpiadi è ancora troppo presto. Molte le polemiche dopo l'apertura del CIO allo sbarco degli esports a Tokyo 2020: " Questo è un argomento piuttosto ampio ed è difficile trovare una verità unica. Oggi milioni di persone giocano con i videogames, proprio come alcuni sport. Penso che il CIO trovi interessante ringiovanire il suo pubblico con gli esports. Ma ci sono alcune sfumature ancora piuttosto dibattute. Un esempio? Nessuno è il "proprietario" di una disciplina sportiva. Mentre ogni gioco ha un editor, uno sviluppatore e quindi appartiene a qualcuno. Questo è solo uno dei temi, ma potrei anche andare avanti ad oltranza..."

Contributo nuoto•com

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.

Estero

Tatiana Belonogoff si ritira

Estero

World Cup 2025 in Nord America, fra USA e Canada. Dal 10 al 25 ottobre in vasca corta.

CdM_23.jpg

Estero

Incendi California. Gary Hall jr guarda l'altro lato della medaglia.

Estero

Thomas Ceccon in gara a Brisbane nel fine settimana

Estero

La campionessa olimpica'australiana Brianna Throssell si ritira

Estero

EVENTO ANNULLATO. Nel fine settimana Thomas Ceccon e Alberto Razzetti in gara a Brisbane