Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Assemblea elettiva, Barelli: pressing sulle istituzioni per tutelare le società. Intervista esclusiva

Nel segno della continuità le prime dichiarazioni del riconfermato presidente federale

Schermata-2020-09-05-alle-20.52.12.png

La comunità del nuoto conferma la fiducia a Paolo Barelli, candidato unico, e saluta la novità del riequilibrio di genere all'interno del consiglio federale, con tre donne elette: la vicepresidente uscente Teresa Frassinetti e le new entry Annarita Blosi e Amelia Mascioli.

Inizia l’assemblea con una grande emozione, con visione del trionfo olimpico del Settebello di Roma 1960. Presenti in tribuna e premiati con una calotta d’argento Gianni Lonzi che ringrazia la Federazione per aver ricordato dopo 60 anni la vittoria del settebello ed il capitano Geppino D'Altrui che ricorda con lacrime i suoi compagni di squadra scomparsi.

Il secondo video presentato, che apre ufficialmente l'assemblea, racconta tutti i successi di questo quadriennio, spiccano tra tutti Federica Pellegrini , Alessandro Miressi, Gabriele Detti, Gregorio Paltrinieri, Margherita Panziera, Benedetta Pilato, Simona Quadarella per un totale di 45 medaglie mondiali e 81 medaglie europee.

Un ultimo anno concluso e vissuto con dramma e difficoltà in questo momento di pandemia.

Oltre ai già citati D'Altrui Lonzi e Frassinetti, in tribuna ci sono altri nomi di pregio del nuoto azzurro come Gabriele Detti, Martina Grimaldi, Stefano Battistelli, Martina Caramignoli, il direttore tecnico Cesare Butini, il CT delle acque libere Massimo Giuliani e una nutrita rappresentanza di tecnici federali.

L’assemblea si è costituita in seconda convocazione e all'unanimità, dopo l'apertura dei lavori affidata al segretario generale Antonello Panza, è stato chiamato a presiederla l'avvocato Piero Sandulli, che ha introdotto la relazione del presidente uscente nel segno della continuità e dell'attenzione allo sport di base.

Grazie di essere Presenti, nonostante le conseguenze drammatiche che purtroppo questa pandemia sta causando. Grazie ai dirigenti e tecnici delle società, protagoniste principali del nostro sport e dei risultati con spirito di emulazione ed abnegazione. Le nostre squadre sono da esempio per le altre federazioni, grazie a un lavoro di base che viene svolto quotidianamente. Sono stati quattro anni importanti non conclusi con le Olimpiadi. Speriamo che il prossimo anno si possa giocare e nuotare a Tokyo. Grazie per queste 217 medaglie tra Mondiali, Europei e World games di salvamento.

L’assemblea arriva in un momento particolare: dalla pandemia, il mondo del nuoto è stato colpito duramente. Cerchiamo di farcela anche se ci saremmo aspettati qualcosa in più da parte delle autorità nei confronti delle società alle quali è affidato l'intero movimento sportivo italiano. Come Federazione abbiamo fatto la nostra parta con uno stanziamento a favore dei club di 5 milioni di euro che si aggiungono agli 1,3 degli anni passati.

C'è poi una riforma dello sport che non si sa dove andrà a parare. Le associazioni dei gestori, come l'AGISI di Giorgio Lamberti, lanciano grida di allarme. Si passa da un ruolo centrale del CONI a una governance quadripartita fra CONI, Sport e salute, Dipartimento per lo sport, Ministro dello sport. Questo genera confusione e ulteriore burocrazia. È poi impensabile togliere l'organizzazione dello sport di base alle federazioni per affidarlo in via esclusiva agli enti di promozione.

Chiudo guardando avanti, ai Campionati europei di Roma 2022, mi auguro che le istituzioni si affrettino a stanziare le risorse necessarie.

Prima delle votazioni l'intervento di Federico Colbertaldo , che racconta la sua scelta di candidarsi in quota tecnici: “È un momento di grande difficoltà ed incertezza, il mio pensiero va ai dirigenti, ai tecnici ed ai miei colleghi atleti, ai quali spero di poter fornire il mio contributo".

I delegati hanno quindi espresso le proprie preferenze con il voto elettronico: una procedura particolare e a detta di molti presenti non particolarmente intuitiva, probabile causa di un numero di schede bianche insolitamente elevato (28% circa). Al termine delle operazioni sono risultati eletti:

  • Presidente: Paolo Barelli
  • Consiglieri categoria dirigenti: Annarita Blosi - Amelia Mascioli -  Antonio De Pascale - Giuseppe Gervasio - Andrea Malchiodi - Giuseppe Marotta - Andrea Pieri
  • Consigliere categoria tecnici: Roberto  Del Bianco
  • Consiglieri categoria atleti: Teresa Frassinetti - Luca Piscopo
  • Presidente collegio revisori dei conti: Roberto Quadri

Le schede dei candidati

Ph. ©Deepbluemedia

WhatsApp Image 2020-09-05 at 19.23.33
Schermata 2020-09-05 alle 20.52.12

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Sei azzurri in collegiale fra Hurgada e Johannesburg

Riccione20191213STA4870-e1585495817815.jpg

Federnuoto

Italfondo. Quattro azzurre in collegiale a Sharm El Sheikh dall'8 al 20 febbraio

Federnuoto

Sei azzurri in gara all'Euro Meet. A fine mese in vasca lunga a Lussemburgo. Le convocazioni di federnuoto.

Federnuoto

Collegiali al CF di Ostia. Velocisti e liberisti.

ostia

Federnuoto

Marco Menchinelli relatore alla conferenza per allenatori di Cracovia

20230331_AMas_CRITERIA_AM57067.jpg

Federnuoto

Corsi monotematici Online per tecnici SNaQ

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Federnuoto

Campionato a Squadre - Coppa Caduti di Brema. Classifiche complete

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Federnuoto

Classifiche A1-A2-B del Campionato a Squadre - Coppa Caduti di Brema. CC Aniene vince entrambi i settori.

Federnuoto

Volontari Sportivi – Criteri e modalità erogazione rimborsi forfettari

logo_FIN_NUOVO.jpg

Federnuoto

Thomas Ceccon e Alberto Razzetti in Australia da Dean Boxall insieme a Lèon Marchand

Federnuoto

Il Presidente Paolo Barelli: "Senza società sportive non ci sarebbe sport in Italia."

Federnuoto

Qualificati nuovi tecnici Aiuto Allenatore.

ostia

Federnuoto

Calendario Settore Istruzione Tecnica 2025.

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Federnuoto

Decreto Milleproroghe. il Consiglio dei Ministri ha approvato la proroga dell'entrata in vigore del nuovo regime IVA.