Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Italfondo: Azzurri a Poggio all'Agnello e Piombino

La nota di Federnuoto

CAMPO.GARA_.PIOMBINO.2GIUGNO.TAG_.jpg
CAMPO.GARA.PIOMBINO.2GIUGNO.TAG

Con una nota sul portale, Federnuoto fa il punto sugli Azzurri dell'Italfondo

Gli allenamenti sono ripresi a maggio, con il via alla Fase 2 post quarantena, e col passare dei giorni ci si avvicina sempre di più alla normalità. La Nazionale di long distance sarà in raduno a Piombino presso la struttura di Poggio all'Agnello dal 5 al 18 giugno. Per i fondisti si tratta del ritorno ad un vero e proprio allenamento collegiale, al quale partecipano 12 atleti di interesse nazionale e uno staff composto da 9 persone, tra tecnici, medico e fisioterapista, che si alterneranno durante il periodo di lavoro. A gennaio c'era stato il raduno in altura a Livigno, a febbraio le tappe della world series, poi il lock down dettato dall'emergenza Covid-19.  "E' il primo lavoro importante di gruppo - commenta il coordinatore tecnico e logistico Stefano Rubaudo - dopo il  lock down. Finora a Poggio all'Agnello si erano allenati, separatamente, dall'1 giugno al 4 luglio, Rachele Bruni, Arianna Bridi, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri. Adesso  riprendiamo finalmente un regime di normalità e per la prima volta tecnici e atleti tornano a collaborare sul campo, dopo mesi di video dirette. Nel frattempo il gruppo degli azzurri seguito da Emanuele Sacchi prosegue gli allenamenti a Roma, mente i ragazzi seguiti da Fabrizio Antonelli da lunedì saranno anche loro al lavoro a Roma. Questo raduno a Poggio prevede mare a piscina: due allenamenti in mare a Piombino e nove in piscina settimanali".

Convocati: Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Pasquale Giordano (CC Napoli), Emanuele Russo (CN Posillipo), Luca Amura (Alba Oriens), Davide Marchello (Aurelia Nuoto), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hydros), Sophie Callo (Fiamme Oro/RN Spezia), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli), Giulia Berton (Antares Nuoto) e Eleonora Brotto (Team Veneto).

Nello staff, con il coordinatore tecnico e logistico Stefano Rubaudo e il direttore tecnico delle squadre Nazionali Massimo Giuliani, il tecnico federale Valerio Fusco, i tecnici Massimiliano Lombardi, Raffaele Avagnano, Andrea Volpini e Simone Menoni, il medico Sergio Crescenzi e la fisioterapista Federica Borghino.

Foto Deepbluemedia da Federnuoto.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

SIT, nuovi corsi online con crediti SNaQ

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo Conclusi. Tutti i podi della seconda giornata

Federnuoto

Piscine, in arrivo altri 10 milioni: nuovo sostegno alle società sportive

Federnuoto

Distanze olimpiche. La nota di Federnuoto

Federnuoto

Modifiche al regolamento settore nuoto. Categoria estivi a serie ...

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Giorno 1. Tutti i podi

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco Iscritti

stadio_Riccione

Federnuoto

Il Salvamento della FIN - Intervista esclusiva a Giorgio Quintavalle

Federnuoto

Marco Pedoja nello staff tecnico delle squadre nazionali giovanili e universitaria

Marco_Pedoja.jpg

Federnuoto

Paolo Barelli: "Orgogliosi che la prima donna alla guida dello sport mondiale sia una nuotatrice"

Federnuoto

I biglietti per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di nuoto

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. Al via anche Noè Ponti. Butini:"Meeting di verifica a circa un mese dagli assoluti."

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. La pagina dei risultati

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco ammessi.

stadio_Riccione