Oggi è la Giornata mondiale per la prevenzione degli annegamenti
La Federazione Italiana Nuoto con la Sezione Salvamento, membro fondatore della ILS e della ILSE, ha avviato una campagna di promozione nella quale sono stati coinvolti i 20 comitati regionali, i 20 coordinatori regionali e i 250 fiduciari locali
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/WDPD_001-1920x1080_X5bMQAz.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/WDPD_001_nripYVc-1920x1080_vjNonAH.jpg)
"Tutti possono annegare, ma nessuno dovrebbe": con questo slogan l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 25 luglio la Giornata mondiale per la prevenzione degli annegamenti, "World Drowning Prevention day".
Le Federazioni internazionali del settore, ILS (International Lifesaving Federation) e la ILSE (International Lifesaving Federation Europe) hanno aderito invitando i paesi membri a prendere parte alla campagna di sensibilizzazione.
La Federazione Italiana Nuoto con la Sezione Salvamento, membro fondatore della ILS e della ILSE, ha avviato una campagna di promozione nella quale sono stati coinvolti i 20 comitati regionali, i 20 coordinatori regionali e i 250 fiduciari locali.
La campagna social prende il via oggi, in concomitanza con la giornata conclusiva dei campionati Lifesaving estivi allo Stadio del Nuoto di Roma.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER