Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

"Piscina inclusiva": acqua e neurosviluppo, la nuova proposta formativa di Federnuoto

Il corso si rivolge a istruttori, coordinatori e direttori di impianti che vogliono rendere la propria piscina un luogo accogliente e inclusivo per tutte le tipologie di frequentatori: nello specifico, bambini ragazzi e adulti con disturbi del neurosviluppo conclamati o latenti

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png
Logo SIT FIN
Logo SIT FIN nuovo

Da oggi sono aperte sul portale amministrativo della Federazione italiana nuoto le iscrizioni al corso monotematico "La scuola nuoto inclusiva". Come specificato nel programma,

Il corso si rivolge a istruttori, coordinatori e direttori di impianti che vogliono rendere la propria piscina un luogo accogliente e inclusivo per tutte le tipologie di frequentatori: nello specifico, bambini ragazzi e adulti con disturbi del neurosviluppo conclamati o latenti.

La piscina può e deve così essere inserita nella rete dei servizi insieme alle altre agenzie educative (scuola, famiglia) attraverso un cambio di paradigma: la diversità è un valore e non un problema, in quanto costringe l’intera organizzazione e il gruppo dei pari ad adattarsi alle necessità di ognuno migliorando la qualità complessiva dell’offerta educativo motoria.

Il corso si svolge in due momenti: il primo a Riccione dal 10 al 12 marzo interamente in aula, il secondo ad Abano Terme (PD) dal 25 al 26 marzo con esperienze di laboratorio ed esercitazioni in acqua. È possibile iscriversi separatamente alla prima e alla seconda parte, anche se naturalmente si suggerisce di prendere parte ad entrambe per una preparazione completa.

La partecipazione è aperta anche ai non tesserati FIN. Il corso si svolge a numero chiuso e le iscrizioni terminano il 1° marzo o all'esaurimento dei posti disponibili.

La partecipazione al corso vale come aggiornamento quadriennale per Istruttori.

Programma prima parte:

  • La piscina inclusiva
  • La rete dei servizi: piscina, scuola, famiglia
  • La didattica: interventi proattivi e reattivi, supporti didattici rinforzi e oggetti transizionali: uso funzionale e gerarchia degli strumenti
  • Di cosa parliamo: una check list specifica per l’ambiente acquatico
  • Il valore della diversità: l’inclusione come arricchimento dell’offerta formativa, il modello italiano
  • La famiglia: comprensione comunicazione e confronto, il progetto di vita e l’espressione delle potenzialità
  • L’analisi funzionale del comportamento e i comportamenti problema
  • Il luogo empatico: aspetti organizzativi per una piscina accogliente, lezioni individuali o collettive
  • La relazione di aiuto e il contenimento
  • La comunicazione adattata
  • Buone pratiche dal territorio

Programma seconda parte:

  • Relazione è apprendimento: le basi fisiologiche, l’empatia
  • Dalla parte dell’operatore:

    il disagio, prevenzione e gestione del burnout

  • Lavorare sul contesto: parent e teacher training
  • Indicazioni operative
  • Lavori di gruppo
  • Esercitazioni pratiche in piscina

Relatrici e relatori:

  • Roberto Del Bianco - Consigliere federale responsabile settori nuoto e istruzione tecnica
  • Antonella Beghetto - Coordinatrice SIT CR Veneto
  • Manolo Cattari - Psicologo dello sport e psicoterapeuta
  • Paolo Danese - Docente Università di Pavia
  • Jessica Di Maggio - Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Patrizia Giannetti - Psicomotricista
  • Federico Gross - Direzione nazionale SIT
  • Francesca Nasuelli - Insegnante scuola primaria specializzata nel sostegno
  • Elena Pattini - Psicologa e psicoterapeuta, dirigente AUSL Parma

INFO - SITO FEDERNUOTO

ISCRIZIONI TESSERATI FIN - PORTALE AMMINISTRATIVO FEDERALE

ISCRIZIONI NON TESSERATI FIN

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Federnuoto

SIT, nuovi corsi online con crediti SNaQ

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo Conclusi. Tutti i podi della seconda giornata

Federnuoto

Piscine, in arrivo altri 10 milioni: nuovo sostegno alle società sportive

Federnuoto

Distanze olimpiche. La nota di Federnuoto

Federnuoto

Modifiche al regolamento settore nuoto. Categoria estivi a serie ...

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Giorno 1. Tutti i podi

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco Iscritti

stadio_Riccione

Federnuoto

Il Salvamento della FIN - Intervista esclusiva a Giorgio Quintavalle

Federnuoto

Marco Pedoja nello staff tecnico delle squadre nazionali giovanili e universitaria

Marco_Pedoja.jpg

Federnuoto

Paolo Barelli: "Orgogliosi che la prima donna alla guida dello sport mondiale sia una nuotatrice"

Federnuoto

I biglietti per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di nuoto

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. Al via anche Noè Ponti. Butini:"Meeting di verifica a circa un mese dagli assoluti."

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. La pagina dei risultati

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco ammessi.

stadio_Riccione