Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Rivoluzione SIT: Federnuoto entra nello SNAQ, upgrade di tutte le qualifiche

Con Delibera n. 77 del 5 agosto 2021 è stato approvato, ed è disponibile sul sito ufficiale di Federnuoto, il nuovo Regolamento del Settore istruzione tecnica

Logo-FIN.png

Con Delibera n. 77 del 5 agosto 2021 è stato approvato, ed è disponibile sul sito ufficiale di Federnuoto, il nuovo Regolamento del Settore istruzione tecnica.

Non un adeguamento dei precedenti, com'era consuetudine, ma un documento completamente nuovo che sancisce l'ingresso di Federnuoto nel Sistema nazionale di qualifiche degli operatori sportivi (SNAQ), a sua volta inserito nel Quadro europeo delle qualifiche professionali (EQF).

Un'autentica rivoluzione, che aumenta il valore e la spendibilità professionale delle qualifiche e favorisce un aggiornamento continuo e multidisciplinare.

Il nuovo Regolamento prevede una tripartizione del percorso formativo:

  • Area tecnico didattica (formazione di base) che rilascia le seguenti qualifiche, non comprese nello SNAQ:

    • Istruttore
    • Istruttore specialistico, (0-6 anni, 6-16 anni, Adulti e terza età, Fitness)
    • Coordinatore. Tali qualifiche

  • Area tecnico agonistica (formazione superiore) che rilascia le seguenti qualifiche comprese nello SNAQ:

    • Aiuto allenatore unico (tutte le discipline esclusi i tuffi)
    • Aiuto allenatore tuffi
    • Allenatore di nuoto/pallanuoto/nuoto sincronizzato/nuoto per salvamento/tuffi
    • Allenatore capo di nuoto/pallanuoto/nuoto sincronizzato/nuoto per salvamento/tuffi

  • Area gestionale, che rilascia qualifiche non tecniche:

    • Direttore sportivo e gestore di impianti natatori
    • Manutentore di impianti natatori
    • Receptionist di impianti natatori

Cambiano le modalità di erogazione dei corsi, con il 40% delle ore svolte in aula e il 60% su piattaforma informatica, facilitando così la logistica e la preparazione dei candidati; e cambiano le modalità di aggiornamento per le qualifiche inserite nello SNAQ, che prevede il conseguimento di crediti formativi per le conoscenze (corsi e convegni) e per le abilità (attività sul campo). Le qualifiche di area tecnico didattica continueranno ad aggiornarsi con le consuete modalità su piattaforma informatica.

Di particolare interesse le norme transitorie che regolano il passaggio dal vecchio al nuovo sistema e che prevedono l'upgrade automatico di tutte le qualifiche senza alcun onere per i tecnici:

Vecchia Qualifica Nuova Qualifica
Allievo Istruttore Istruttore
Istruttore Base Aiuto Allenatore Unico
Istruttore specialistico di Fitness in Acqua Istruttore specialistico di Fitness in Acqua
Istruttore Specialistico Tuffi Aiuto Allenatore Tuffi
Allenatore 1° Livello Nuoto Allenatore Nuoto
Allenatore 1° Livello Pallanuoto Allenatore Pallanuoto
Allenatore 1° Livello Nuoto Sincronizzato Allenatore Nuoto Sincronizzato
Allenatore 2° Livello Nuoto Allenatore Capo Nuoto
Allenatore 2° Livello Pallanuoto Allenatore Capo Pallanuoto
Allenatore 2° Livello Nuoto Sincronizzato Allenatore Capo Nuoto Sincronizzato
Allenatore Tuffi Allenatore Capo Tuffi
Allenatore Nuoto e Nuoto per Salvamento Allenatore Capo Nuoto per Salvamento

L'upgrade comporta inoltre l'azzeramento dei debiti formativi: a partire dall'entrata in vigore del nuovo Regolamento tutti i tecnici hanno quattro anni per ottemperare ai propri obblighi di formazione permanente, con due ovvie eccezioni: i tecnici che diligentemente erano aggiornati godranno di una riduzione del 50% dei crediti formativi da raccogliere  nel prossimo quadriennio, mentre chi non era aggiornato da più di quattro anni sarà sottoposto alle consuete procedure di reinserimento in ruolo.

Altro aspetto interessante è la neutralità dei crediti formativi SNAQ: i tecnici di Federnuoto potranno assolvere ai propri obblighi formativi frequentando corsi e convegni organizzati anche da altre Federazioni ed Enti che afferiscono allo SNAQ, a cominciare naturalmente dalla Scuola dello sport del CONI.

Un passaggio a dir poco epocale e una grande apertura di credito nei confronti dei tecnici, che senza alcun onere si trovano in possesso di una qualifica professionale riconosciuta in tutti i paesi che aderiscono al sopra citato EQF.

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

SIT, nuovi corsi online con crediti SNaQ

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo Conclusi. Tutti i podi della seconda giornata

Federnuoto

Piscine, in arrivo altri 10 milioni: nuovo sostegno alle società sportive

Federnuoto

Distanze olimpiche. La nota di Federnuoto

Federnuoto

Modifiche al regolamento settore nuoto. Categoria estivi a serie ...

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Giorno 1. Tutti i podi

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco Iscritti

stadio_Riccione

Federnuoto

Il Salvamento della FIN - Intervista esclusiva a Giorgio Quintavalle

Federnuoto

Marco Pedoja nello staff tecnico delle squadre nazionali giovanili e universitaria

Marco_Pedoja.jpg

Federnuoto

Paolo Barelli: "Orgogliosi che la prima donna alla guida dello sport mondiale sia una nuotatrice"

Federnuoto

I biglietti per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di nuoto

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. Al via anche Noè Ponti. Butini:"Meeting di verifica a circa un mese dagli assoluti."

Federnuoto

Meeting Città di Livorno. La pagina dei risultati

Federnuoto

Campionato Italiano Giovanile Indoor di Fondo. Elenco ammessi.

stadio_Riccione