Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / FINP

Parigi 2024: il CIP presenta una squadra italiana da record, 140 atleti in 17 discipline

L'Italia ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024: La Delegazione Più Numerosa di Sempre con 140 Atleti, 53 Esordienti e 17 Discipline. Un Movimento Paralimpico in Crescita, Pronto a Replicare il Successo delle 69 Medaglie di Tokyo

La Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha approvato la Delegazione che parteciperà alla XVII edizione dei Giochi Paralimpici Estivi a Parigi dal 28 agosto all'8 settembre 2024. La squadra italiana sarà composta da 140 atleti, il numero più alto di sempre, che competeranno in 17 discipline diverse. La squadra, guidata dal Capo Missione Juri Stara e capitanata dai portabandiera Ambra Sabatini e Luca Mazzone, comprende 69 atlete e 71 atleti, con un'età media di 33 anni e 53 esordienti.

L'Italia mira a ripetere o migliorare il successo dei precedenti giochi, dove ha conquistato 69 medaglie. Il Presidente del Comitato, Luca Pancalli, ha sottolineato la crescita del movimento paralimpico italiano e ha espresso fiducia nei risultati della squadra. Ha inoltre ringraziato il CONI e la Rai per il loro supporto.

La lista degli atleti include nomi di spicco in diverse discipline, da atletica a triathlon. Pancalli ha augurato buona fortuna anche alla squadra olimpica italiana.

Il nuoto è la disciplina più rappresentata:

  • Alberto Amodeo
  • Simone Barlaam
  • Luigi Beggiato
  • Francesco Bettella
  • Alessia Berra
  • Vittoria Bianco
  • Federico Bicelli
  • Francesco Bocciardo
  • Monica Boggioni
  • Vincenzo Boni
  • Manuel Bortuzzo
  • Simone Ciulli
  • Federico Cristiani
  • Antonio Fantin
  • Giulia Ghiretti
  • Carlotta Gilli
  • Emmanuele Marigliano
  • Domiziana Mecenate
  • Riccardo Menciotti
  • Efrem Morelli
  • Federico Morlacchi
  • Xenia Francesca Palazzo
  • Angela Procida
  • Martina Rabbolini
  • Stefano Raimondi
  • Alessia Scortechini
  • Arianna Talamona
  • Giulia Terzi

COMUNICATO UFFICIALE FINP

FINP a Parigi con 28 atleti. Riccardo Vernole: "La squadra più forte di sempre"

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

FINP

FINP: presentati il nuovo Staff Tecnico Nazionale e i Delegati Regionali

FINP

FINP, sospesi gli eventi di sabato 26 aprile

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

FINP

Incontro FIN-FINP. Nuove sinergie per il quadriennio paralimpico 2025/2028

FINP

Campionati Italiani Giovanili FINP: Ostia accoglie i giovani talenti del nuoto paralimpico

FINP

FINP, cambia tutto: Roberto Bonanni nuovo CT. "Il lavoro è già iniziato"

FINP

Franco Riccobello è il nuovo presidente della FINP: la dichiarazione post elezione

FINP

Roberto Valori si candida alla Presidenza del CIP: "Il movimento paralimpico è la mia famiglia"

02-33334-pietrorizzato-220311-wpslignano22-1-e1673504673592.jpg

FINP

Roma investe nello sport paralimpico: al via l’ammodernamento dell’impianto di Tre Fontane

FINP

Assemblea FINP: i programmi dei candidati e la sintesi del quadriennio di Roberto Valori

FINP

Assemblea elettiva FINP, pubblicato l'elenco delle candidature

FINP

Collegiale giovanile FINP a Lignano Sabbiadoro

Piscina-Lignano-1-min-e1647073752774.jpg

FINP

FINP, arriva la candidatura di Federica Fornasiero

FINP

Il 14 marzo a Lignano Sabbiadoro la 5a Assemblea Ordinaria Elettiva FINP

FINP

Corso di formazione per Istruttori FINP