Assoluti UnipolSai di Riccione, lunedì 29 il via con il fondo
Federnuoto annuncia il via di un campionato italiano assoluto che aprirà le porte a numerose convocazioni.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20170407_Gsca_PALTRINIERI_Gregorio_AS14429_e1616924185174-1200x675_TmcXvuB.jpg)
Federnuoto annuncia il via dei campionati Assoluti UnipolSai in programma a Riccione. Lunedì 29 [domani - ndr] si inizierà con il fondo, con sessanta iscritti. Martedì pausa e poi da mercoledì il programma degli assoluti su quattro giorni. Eliminatorie in streaming su Federnuoto.it e finali su Rai Sport + HD.
Un campionato assoluto che aprirà le porte a numerose convocazioni, nonostante qualche assenza di peso come Fabio Scozzoli e Castiglioni.
Cinque giorni per seicento atleti. Riccione diventa Capitale del nuoto azzurro e accoglierà gli Assoluti UnipolSai . Si comincia il 29 marzo con le 5 chilometri di fondo maschile e femminile. Sessanta iscritti divisi a metà per ciascuna gara. Obiettivo gli europei di Budapest (12-16 maggio). Per la dieci chilometri olimpica hanno già staccato il pass dai mondiali di Gwangju Rachele Bruni, Gregorio Paltrinieri e Mario Sanzullo .Poi dopo un giorno di pausa dal 31 marzo al 3 aprile entreranno in vasca i nuotatori per quattro giorni di gare intense con 147 società per 563 atleti (287 maschi e 276 femmine) e quasi 1200 presenze gara. Formula con le batterie al mattino e le finali alle 16.30 il 31 marzo ; poi alle 17.30 i restanti tre giorni sempre live in streaming su federnuoto.it le eliminatorie e su Rai Sport + HD con il commento di Tommaso Mecarozzi e Luca Sacchi ed interviste di Elisabetta Caporale le finali. I big del nuoto si giocano titolo italiano, qualificazione ai Campionati europei (17-23 maggio) e alle Olimpiadi di Tokyo (24 luglio-1 agosto), per i giovani c'è la possibilità di staccare il pass in vista degli Eurojunior di Roma (6-11 luglio) e dei Mondiali juniores di Kazan (24-29 agosto). In acqua tanti big tra tutti l'olimpionica Federica Pellegrini alla ricerca del tempo di qualifica nei "suoi" 200 stile libero, iscritta nei 50, 100, 200 e 400 stile libero, 100 e 200 dorso; tornano a Riccione dopo aver saltato gli "invernali" la campionessa mondiale Simona Quadarella , iscritta ai 200, 400, 800 e 1500 stile libero e l'iridato Gabriele Detti iscritto ai 200, 400, 800 e 1500 stile libero, queste ultime due specialità dove si confronterà col suo vecchio compagno di stanza al Polo Acquatico di Ostia l'olimpionico Gregorio Paltrinieri . Sparerà tutte le sue cartucce Re Magno Filippo Magnini tornato alle gare a dicembre dopo tre anni di stop. Il trentanovenne bicampione mondiale pesarese cerca il quarto pass olimpico nei suoi 100 stile libero.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20170407_Gsca_PALTRINIERI_Gregorio_AS14429-1200x800_BpIE0Hm.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER