The Lancet: serve una "discussione globale" sulle Olimpiadi
I Giochi potrebbero incidere negativamente sulla situazione della pandemia, con oltre 15mila tra atleti e personale provenienti da tutto il mondo senza obbligo di vaccinazione, mentre a Tokyo perdura lo stato di emergenza e la popolazione è sempre più contraria allo svolgimento della manifestazione
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2021_06_14_alle_07_24_01-2054x1156_EvJyfQw.png)
Sulle colonne di Lancet, una delle più autorevoli riviste mediche al mondo, è stato pubblicato un editoriale dal titolo "Serve una discussione globale sulle Olimpiadi di Tokyo 2020" nel quale si bolla come "scarico di responsabilità" il silenzio dell'Organizzazione mondiale della sanità e delle altre principali agenzie sanitarie mondiali.
"I Giochi potrebbero incidere negativamente sulla situazione della pandemia", con oltre 15mila tra atleti e personale provenienti da tutto il mondo senza obbligo di vaccinazione, mentre a Tokyo perdura lo stato di emergenza e la popolazione è sempre più contraria allo svolgimento della manifestazione.
"Tutti i paesi hanno interesse che i Giochi si svolgano in sicurezza, ma il Comitato olimpico internazionale e il governo giapponese hanno soffocato ogni tentativo di discussione. I rischi legati alle Olimpiadi vanno gestiti con un'ampia condivisione di informazioni e di consenso".
Mentre Lancet pubblicava questi ammonimenti, a margine del G7 in corso a Plymouth (UK) il premier giapponese Yoshihide Suga ribadiva la determinazione a proseguire nell'organizzazione dell'evento, ottenendo il pieno supporto del presidente USA Joe Biden.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2021_06_14_alle_07_24_01_SAIpCSD-2054x1156_aU15p96.png)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER