Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai. Giorno 2. PM. Pass mondiale per Nicolò Martinenghi. Titolo e primato di categoria per la teenager Alessandra Mao.

Ludovico Viberti: 100 rana (59.04), terzo crono mondiale dalla finale B. Al titolo Sara Curtis, Lorenzo Gargani, Costanza Cocconcelli, Christian Bacico, Nicolò Martinenghi, Francesca Fangio e Alessandra Mao. Assegnati otto titoli di categoria. PH: DeeplBlueMedia

Conclusa la seconda giornata di gare dei Campionati Italiani Assoluti Unipol, assegnati otto titoli tricolore e un pass mondiale. La migliore prestazione tecnica del giorno è stata nuotata dalla finale "B" dei 100 rana, dallo specialista torinese Ludovico Viberti con il tempo di 59.04, terzo crono mondiale stagionale e terzo tempo italiano di ogni epoca. Primato italiano di categoria e primo titolo della carriera per la quattordicenne veneziana Alessandra Mao nei 200 stile libero. La nuove distanze olimpiche sono state vinte da Sara Curtis nei 50 dorso e Lorenzo Gargani i 50 farfalla. Segue il report con le immagini di DeepBlueMedia.

VINCITORI GIORNO 2

 

GIORNO 2 | Lun 14 aprile

POMERIGGIO

50 DORSO DONNE 

Foto Giorgio Scala / DBM

La piemontese Sara Curtis vince il  titolo individuale nei 50 dorso (nuovo veneto olimpico) con il nuovo primato personale (27.90). Sul podio insieme a lei salgono Francesca Pasquino (28"33) e Chiara Lamanna (28"47)

Sara Curtis:  "Sono andata molto vicina al tempo limite iridato. Un po' mi dispiace, sono comunque contenta per la gara. Sono migliorata rispetto a stamattina, ho nuotato il personale."". 

PODIO

  1. Sara Curtis (Centro Sportivo Esercito / CS Roero) – 27.90
  2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse SSD) – 28.33
  3. Chiara Lamanna (Circolo Canottieri Aniene) – 28.47


50 FARFALLA UOMINI 

Foto Giorgio Scala / DBM

Nello sprint della farfalla, nuova distanza olimpica, il più veloce è stato il 25enne Lorenzo Gargani (Cus Udine) in 23"32. 

Lorenzo Gargani:"Contento di come sono andati i primi 48 metri. Purtroppo all'arrivo ho lasciato qualche centesimo. L'obiettivo era vincere. Il tempo limite per i mondiali era improponibile per me: con 22"8 si è vinto il mondiale lo scorso anno"

PODIO

  1. Lorenzo Gargani (CUS Udine ASD) – 23.32
  2. Federico Burdisso (Centro Sportivo Esercito) – 23.67
  3. Simone Stefani (GS Fiamme Oro / Time Limit ASD) – 23.69
     

100 FARFALLA DONNE 

Foto Giorgio Scala / DBM

Costanza Cocconcelli vince i 100 farfalla davanti ad Anita Gastaldi e Giulia Caprai, tutte tre le atlete nuotano la distanza sotto i 59 secondi.

Costanza Cocconcelli : "Soddisfatta per il primo posto. Faccio un po' fatica nel ritorno: negli ultimi 15 metri ero veramente stanca"

PODIO

  1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle - Nuoto / Nuoto Cl. Azzurra 91 - BO) – 58.06
  2. Anita Gastaldi (Centro Sportivo Carabinieri / VO2 Nuoto Torino SSD) – 58.40
  3. Giulia Caprai (Essecì Nuoto SSD) – 58.85
     

100 DORSO UOMINI

Foto Giorgio Scala / DBM

Secondo titolo di specialità per Christian Bacico, dopo quello sui 50 dorso vinto nella deprima giornata bissa l'oro sulla distanza doppia con 53.61.

Christian Bacico: "Il personale c'è: mi aspettavo questo tempo, anzi di andare ancora meglio."

PODIO

  1. Christian Bacico (Centro Sportivo Esercito / Como Nuoto Recoaro) – 53.61
  2. Pietro Ruggero Ubertalli (Centro Nuoto Torino) – 54.12
  3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle - Nuoto / Circolo Canottieri Aniene) – 54.80

 

200 RANA DONNE

Foto Giorgio Scala / DBM

Finale piuttosto tirata con il confronto fra le specialiste toscane Francesca Fangio e Lisa Angiolini, rispettivamente 2.23.67 e  2’24.90, tempo limite mondiale fissato a 2.23.5.

Francesca Fangio: "I 200 rana sono la mia gara. È la mia comfort zone. Peccato per il tempo limite iridato sfiorato"

PODIO

  1. Francesca Fangio (Centro Sportivo Esercito / In Sport Rane Rosse SSD) – 2’23.67
  2. Lisa Angiolini (Centro Sportivo Carabinieri / Virtus Buonconvento SSD) – 2’24.90
  3. Anna Pirovano (GS Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse SSD) – 2’27.33


100 RANA UOMINI 

Foto Giorgio Scala / DBM

Il campione olimpico Nicolò Martinenghi vince il suo primo titolo sotto la guida del tecnico Matteo Giunta siglando anche il tempo limite per il mondiale di SIngapore (59.16). Il torinese Ludovico Viberti, a causa di una qualificazione troppo gestita al mattino, dalla finale B nuota più velocemente (59.04), per sua fortuna rimane aperta la caccia al secondo pass iridato rimandata al Trofeo Sette Colli di Roma. Argento per Simone Cerasuolo (59"63) e  bronzo ad un interessante Alessandro Pinzuti (59"78). In attesa della prova sprint con tutti protagonisti.

Nicolò Martinenghi: "Ho raggiunto una maturità agonistica tale da sapere come comportarmi in acqua. Oggi volevo il tempo per qualificarmi ai mondiali e l'ho nuotato. Era tanto che non stavo così bene. Mi dispiace per Ludovico Viberti: ci siamo allenati insieme a Livigno. Sono contento che abbia reagito bene, è sintomo della sua crescita lui". 

PODIO

  1. Nicolò Martinenghi (Circolo Canottieri Aniene) – 59.16 - TL SINGAPORE
  2. Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro / Imolanuoto) – 59.63
  3. Alessandro Pinzuti (Centro Sportivo Esercito / In Sport Rane Rosse SSD) – 59.78


200 STILE LIBERO DONNE

Foto Giorgio Scala / DBM

La teenager veneziana, Alessandra Mao (14), sorprende tutti e vince i 200 stile libero con 1.58.85, nuovo primato italiano di categoria ed unica atleta sotto il muro dell'1.59. Con lei sul podio salgono Matilde Biagiotti (1'59"12) e Anna Chiara Mascolo (1'59"13). Probabilmente l'atleta del Team Veneto è la più giovane campionessa italiana nella storia della specialità.

Alessandra Mao: “Stamattina volevo centrare la qualificazione per gli Europei juniores, e ci sono riuscita. Nel pomeriggio ho dato tutto e sono arrivata prima. Non me l’aspettavo, ma sono felicissima. Continuerò a lavorare. Non ho idoli, ma se dovessi scegliere un punto di riferimento, direi Sarah Sjöström.”

PODIO

  1. Alessandra Mao (Team Veneto) – 1'58"86 (Record italiano Ragazze)
  2. Matilde Biagiotti (Fiamme Oro / Rari Nantes Florentia) – 1'59"12
  3. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri / H. Sport Firenze) – 1'59"13

 

4×200 STILE LIBERO UOMINI 

Foto Giorgio Scala / DBM

La formazione delle Fiamme Gialle composta da Alberto Razzetti (1'47"99), Davide Dalla Costa (1'48"23), Christian Mantegazza (1'50"06) e Carlos D'Ambrosio (1'46"54) vincono davanti a CC Aniene e CS Carabinieri.

PODIO

  1. Fiamme Gialle - Nuoto – 7'12"82
  2. Circolo Canottieri Aniene – 7'13"61
  3. Centro Sportivo Carabinieri – 7'14"73

 

MATTINO | BATTERIE

I migliori tempi delle batterie

  • 50 DORSO DONNE - Sara Curtis (Centro Sportivo Esercito / CS Roero) – 28.02
  • 50 FARFALLA UOMINI - Lorenzo Gargani (CUS Udine ASD) – 23.76
  • 100 FARFALLA DONNE - Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle - Nuoto / Nuoto Cl. Azzurra 91 - BO) – 58.94
  • 100 DORSO UOMINI - Christian Bacico (Centro Sportivo Esercito / Como Nuoto Recoaro) – 53.71
  • 200 RANA DONNE - Lisa Angiolini (Centro Sportivo Carabinieri / Virtus Buonconvento SSD) – 2’27.34
  • 100 RANA UOMINI - Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 59.95
  • 200 STILE LIBERO DONNE - Giulia D'Innocenzzo (Centro Sp.vo Carabinieri - Circolo Canottieri Aniene) 2.00.32
     
CAMPIONI ITALIANI

STAFFETTE

PASS WC SINGAPORE
PRIMATI ITALIANI

RAGAZZI

GIORNO 3 | Mar 15 aprile
  • MATTINO | BATTERIE
  • STARTLIST - gare dalle 10.00
    • 800 STILE LIBERO UOMINI (SERIE LENTE)
    • 200 MISTI DONNE 
    • 200 MISTI UOMINI 
    • 100 STILE LIBERO DONNE 
    • 100 STILE LIBERO UOMINI
    • 1500 STILE LIBERO DONNE (SERIE LENTE)
    • 4×100 MISTA UOMINI 
  • POMERIGGIO | FINALI (8)
  • STARTLIST - gare dalle 17.40 (Finali Junior)
  • STARTLIST - gare dalle 18.00 (Finali B/A). 
  • DIRETTA: Raisport HD
    • 800 STILE LIBERO UOMINI (SERIE VELOCE)
    • 200 MISTI DONNE 
    • 200 MISTI UOMINI 
    • 100 STILE LIBERO DONNE
    • 100 STILE LIBERO UOMINI 
    • 1500 STILE LIBERO DONNE  (SERIE VELOCE)
    • 4×100 MISTA UOMINI (serie)
    • 4×100 MISTA DONNE (serie)
GIORNO 4 | Mer 16 aprile
  • MATTINO | BATTERIE
  • STARTLIST - gare dalle 10.00
    • 100 FARFALLA UOMINI
    • 100 DORSO DONNE
    • 200 DORSO UOMINI
    • 200 FARFALLA DONNE
    • 200 RANA UOMINI
    • 50 STILE LIBERO DONNE
    • 200 STILE LIBERO UOMINI
  • POMERIGGIO | FINALI (8)
  • STARTLIST - gare dalle 17.40 (Finali Junior)
  • STARTLIST - gare dalle 18.00 (Finali B/A). 
  • DIRETTA: Raisport HD
    • 100 FARFALLA UOMINI 
    • 100 DORSO DONNE
    • 200 DORSO UOMINI 
    • 200 FARFALLA DONNE 
    • 200 RANA UOMINI  
    • 50 STILE LIBERO DONNE  
    • 200 STILE LIBERO UOMINI  
    • 4×200 STILE LIBERO DONNE (serie)
GIORNO 5 | Gio 17 aprile
  • MATTINO | BATTERIE
  • STARTLIST - gare dalle 10.00
    • 50 RANA DONNE
    • 50 RANA UOMINI
    • 400 STILE LIBERO DONNE
    • 400 MISTI UOMINI
    • 200 DORSO DONNE
    • 1500 STILE LIBERO UOMINI (SERIE LENTE)
    • 50 FARFALLA DONNE
  • POMERIGGIO | FINALI (8)
  • STARTLIST - gare dalle 17.40 (Finali Junior)
  • STARTLIST - gare dalle 18.00 (Finali B/A). 
  • DIRETTA: Raisport HD
    • 50 RANA DONNE
    • 50 RANA UOMINI
    • 400 STILE LIBERO DONNE
    • 400 MISTI UOMINI
    • 200 DORSO DONNE
    • 1500 STILE LIBERO UOMINI  (SERIE VELOCE)
    • 50 FARFALLA DONNE
    • 4×100 STILE LIBERO UOMINI (serie)
TEMPI LIMITE DI QUALIFICAZIONE INTERNAZIONALE

Estratto dal regolamento federale.

 

  • World Aquatics Championships | Singapore (SGP)
    • 27 Luglio - 3 agosto 2025
  • XXXII Universiade | Berlino (GER)
    • 17-23 Luglio 2025
  • U23 Swimming Championships | Samorin (SVK)
    • 26-28 Giugno 2025
  • European Junior Championships | Samorin (SVK)
    • 1-6 Luglio 2025 
  • World Junior Championships | Otopeni (ROU)
    • 17-24 Agosto 2025

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipol. Giorno 4. Il programma della quarta e penultima giornata di gare.

Assoluti Unipol 2025

DeepBlueMedia sperimenta una fotocamera subacquea ai Campionati Assoluti di Riccione

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipol. Giorno 3. PM. Sara Curtis: 100 stile libero (53.01). Primato italiano, miglior crono mondiale e pass iridato.

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipol. Riguarda le gare su RaiPlay

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai. Giorno 3 AM. Sara Curtis: 100 stile libero (53.57), seconda prestazione italiana all-time, quarta al mondo.

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai. Giorno 2. AM. I migliori crono delle batterie. RIR Alessandra Mao: 200 stile libero: (2.00.53)

Assoluti Unipol 2025

Il presidente Paolo Barelli dallo Stadio del nuoto di Riccione: "Melius abundare quam deficere"

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai. Giorno 1. PM. Quattro pass mondiali. Simona Quadarella, Anita Bottazzo, Lisa Angiolini, Leonardo Deplano

Assoluti Unipol 2025

Assoluti. Disponibili le foto ufficiali a cura di DeepBlueMedia

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai. Giorno 1. AM. I migliori crono del mattino.

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai 2025. Le parole del DT Cesare Butini: "Sarà un campionato dalle molte sfaccettature"

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipol. Timing della competizione. Finali "A" dalle 18.00

Campionati Italiani Assoluti Nuoto Primaverili Fin UnipolSai Stadio del Nuoto Riccione

Assoluti Unipol 2025

Aspettando gli Assoluti Primaverili UnipolSai. La precedente edizione (2024). La sintesi.

Assoluti Unipol 2025

Assoluti Unipolsai 2025. L'ordine progressivo delle gare.