Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi

Giochi del Commonwealth. Day 3. WR Australia nella 4x200 stile libero donne. 100 dorso: McKeown (58.50). Adam Peaty fuori dal podio dei 100 rana.

Vincitori: 200 FA U - Lewis CLAREBURT (NZL) 1.55.60, 50 SL D - Emma MCKEON (AUS) 23.99, 200 RA D - Tatjana SCHOENMAKER (RSA) 2.21.92, 100 DO D - Kaylee MCKEOWN (AUS) 58.50 RC - Kilye MASSE (CAD) 58.73, 100 RA U  - James WILBY (ENG) 59.25, 4X200 SL D - Australia 7.39.29 WR. 

20190726_GSca__G101424-e1626957736741.jpg

Conclusa la terza  giornata di gare dei Giochi del Commonwealth 2022 in svolgimento presso il Sandwell Aquatics Centre di Birmingham, seguono tutti i vincitori.

Highlights giorno 3

La giornata si conclude con il sensazionale primato del mondo della 4X200 stile ibero donne australiana con Ariarne Titmus a 1.52.82 in quarta frazione, Madison Wilson a 1.56.27 al via e in seconda e terza frazione Kiah Melverton (1.55,40) e Mollie O'Callaghan (1.54.80) per un computo totale di 7.39.29, il precedente limite mondiale (7:40.33) è stato stabilito dal quartetto cinese alle Olimpiadi di Tokyo dello scorso anno che videro la formazione aussie sul podio per il bronzo.

WR 4X200 stile libero donne

La campionessa olimpica e primatista del mondo australiana Kaylee McKeown vince i 100 dorso davanti alla rivale canadese Kilye Masse siglando il nuovo primato dei Giochi (58.50) contro il 58.73 dell'avversaria.

La sudafricana Tatjana Schoenmaker vince la finale dei 200 rana replicando quasi al decimo il tempo nuotato nelle batterie del mattino (2.21.92).

Il vincitore di tutto Adam Peaty (59.86) resta escluso dal podio dei 100 rana vinti dal suo connazionale James Wilby in 59.25, sulla strada dell'Europeo di Roma resta da capire se la prestazione odierna del fuoriclasse inglese è frutto dell'attuale condizione di forma - probabile - o se ci sono stati problemi meccanici causati dal piede che si era fratturato.

Adam Peaty

"Non so cosa sia andato storto. A 25 metri dalla fine non avevo niente nel serbatoio. A volte fai solo una brutta gara, non riesco a individuare dove ho sbagliato. È stata una finale lenta, non ricordo l'ultima volta che sono andato così piano. Semplicemente non è andata bene. Ovviamente sono deluso, ma è questo che mi farà andare più veloce la prossima volta. Ho scelto di combattere, non mi interessano le statistiche o da quanto tempo sono imbattuto.

Lo sprint dello stile libero se lo aggiudica la specialista australiana Emma McKeon nuotando la distanza in meno di 24 secondi (23.99) poco dopo aver siglato il miglior crono delle semifinali dei 50 farfalla (26.02), questa vittoria le vale anche l'undicesimo oro vinto ai Giochi del Commonwealth che risulta essere il primato assoluto, il precedente record apparteneva a Ian Thorpe (10). Tripletta australiana con Meg Harris (24.32) e Shayna Jack (24.36).

Dalle semifinali odierne arriva anche la prestazione di gran rilievo di Kyle Chalmers nella gara regina (47.36) nuovo record dei Giochi, sotto i 48 secondi anche l'inglese Tom Dean (47.83).

GIORNO 3 - RISULTATI

  • 200 FA U - Lewis CLAREBURT (NZL) 1.55.60
  • 50 SL D - Emma MCKEON (AUS) 23.99
  • 200 RA D - Tatjana SCHOENMAKER (RSA) 2.21.92
  • 100 DO D - Kaylee MCKEOWN (AUS) 58.50 RC - Kilye MASSE (CAD) 58.73
  • 100 RA U  - James WILBY (ENG) 59.25
  • 4X200 SL D - Australia 7.39.29 WR

SEMIFINALI

  • 100 SL U - Kyle CHALMERS (AUS) 47.36 - Tom Dean (ENG) 47.83
  • 50 DO U - Pieter COETZE (RSA) 24.81
  • 50 FA D - Emma MCKEON (AUS) 26.02

Migliori crono delle batterie

  • 200 FA U - Lewis CLAREBURT (NZL) 1.56.76
  • 200 RA D - Tatjana SCHOENMAKER (RSA) 2.21.76
  • 50 DO U - Pieter COETZE (RSA) 24.95
  • 50 FA D - Margaret MACNEIL (CAD) 26.24
  • 100 SL U - Joshua LIENDO EDWARDS (CAN) 48.54

GIORNO 2 - RISULTATI

Tutti i vincitori

  • 50 FA U - Benjamin PROUD (ENG) 22.81 RC
  • 50 RA D - Lara van NIEKERK (RSA) 29.73 RC
  • 200 SL U - Duncan SCOTT (SCO) 1.45.02 - Tom DEAN (ENG) 1.45.41
  • 400 MX U  - Lewis CLAREBURT (NZL) 4.08.70 RC
  • 100 FA D - Margaret MACNEIL 56.38 RC - Emma Mckeon (AUS) 56.38
  • 100 DO U - Pieter COETZE (RSA) 53.78
  • 4X100 SL U - Australia 3.22.14
  • 4X100 SL U - Australia 3.11.12 RC

SEMIFINALI

  • 50 SL D - Shayna JACK (AUS) 24.33
  • 100 RA U - Adam PEATY (ENG) 59.02
  • 100 DO D - Kylie MASSE (CAN) 58.83

Migliori crono delle batterie

  • 200 SL U - Elijah WINNINGTON (AUS) 1.46.87
  • 50 SL D - Shayna JACK   (AUS) 24.31
  • 100 RA U - Adam PEATY (ENG) 59.92
  • 100 DO D  - Kylie MASSE (CAN) 58.93
  • 400 MX U  - Lewis CLAREBURT (NZL) 4.17.72
  • 4X100 SL U - Australia 3.22.14

GIORNO 1 - RISULTATI

Tutti i vincitori

  • 400 SL U - Elijah WINNINGTON (AUS) 3.43.06
  • 400 SL D - Summer McINTOSH (CAN) 4.29.01 RC
  • 200 SL D - Ariarne TITMUS (AUS) 1.53.89 - Mollie O'CALLAGHAN (AUS) 1.54.01
  • 200 RA U - Zac STUBBLETY-COOK (AUS) 2.08.07 - James WILBY (ENG) 2.08.59
  • 4X100 MX mixed - Australia 3.21.18

SEMIFINALI

  • 50 RA D - Lara van NIEKERK 29.80 RC
  • 50 FA U - Benjamin PROUD (ENG) 23.06
  • 100 DO - Pieter COETZE (RSA) 53.67
  • 100 FA D - Emma McKEON (AUS) 57.49

Migliori crono delle batterie

  • 400 SL U - WIFFEN Daniel (NIR) 3.47.43
  • 400 SL D - Summer McINTOSH (CAN) 4.36.72
  • 200 SL D - Ariarne TITMUS (AUS) 1.55.68
  • 50 FA U - Kyle CHALMERS (AUS) 23.45
  • 50 RA D - Lara van NIEKERK 29.82 RC
  • 100 DO - Pieter COETZE (RSA) 53.61
  • 100 FA D - Emma McKEON (AUS) 57.34
  • 200 RA U - Zac STUBBLETY-COOK (AUS) 2.09.88

Sono in gara a Birmigham alcune delle migliori nazioni del nuoto mondiale; Australia,  Canada, Sudafrica e le quattro nazioni costitutive del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord) che partecipano ai Giochi con squadre separate, in vasca presso il nuovissimo Sandwell Aquatics Centre nuoteranno numerose stelle del nuoto planetario.

Gare al mattino dalle 11.30, semifinali e finali pomeridiane dalle ore 20.00 (ora italiana). Gestione e l'elaborazione dei dati è a cura dell'azienda italiana Microplus Timing.

Articoli correlati

Schermata 2022-07-31 alle 23.04.28

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
20150625_AMas_DUNCAN-Scott_D3S_8900-e1618427539544.jpg
summer_mcintosh.jpg
Condividi

Grandi Eventi

Para Swimming World Series 2025: Fuji ospita per la prima volta la tappa giapponese del nuoto paralimpico - Live streaming

Grandi Eventi

Lignano, World Series 2025 e Campionato Italiano Assoluto - Live streaming

Grandi Eventi

22° Meeting del Titano: Migliori prestazioni tecniche. Tutti i vincitori. Video della seconda giornata di gare.

Grandi Eventi

22° Meeting del Titano: video della seconda giornata di gare.

Grandi Eventi

22°Meeting del Titano: video della seconda giornata di gare.

Grandi Eventi

22° Meeting del Titano: La rappresentativa della Nazionale - I Tecnici.

Grandi Eventi

22°Meeting del Titano: video della prima giornata di gare.

Grandi Eventi

Meeting del Titano: iniziata la ventiduesima edizione.

Grandi Eventi

La rappresentativa azzurra per il 22° Meeting del Titano.

zazzeri_lorenzo_ita_dbm_as25452_20220623_1153227353

Grandi Eventi

Tutto pronto per il 22° Meeting del Titano. La startlist. In gara 700 atleti.

Grandi Eventi

FSN. 22° Meeting del Titano. Timing, avvertenze, streaming e risultati

Grandi Eventi

FSN. 22° Meeting del Titano. Entry List.

Grandi Eventi

La terza edizione del Giant Open in maggio a Parigi

Grandi Eventi

FSN. 22° Meeting del Titano. Comunicato dagli organizzatori.