Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

At The Pool Bar: Arianna Bridi e Fabrizio Antonelli

Al bar del Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, Luca Rasi ha incontrato Arianna Bridi e il suo allenatore Fabrizio Antonelli. 

20240208_STA_3668.jpg
21st World Aquatics Championships, Doha 2024

Un nuovo At The Pool Bar , una nuova location, ma i protagonisti restano i nostri azzurri.

Al bar del Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia , Luca Rasi ha incontrato Arianna Bridi e il suo allenatore Fabrizio Antonelli.

Perché alcune storie meritano di essere raccontate: a volte riusciamo a vedere solo la punta dell'iceberg, il punto di arrivo di un percorso. Ma è quello che c'è prima che determina il dopo.

Arianna Bridi è un'atleta che non necessita di presentazioni: oro nella 10 km delle Universiadi di Gwangju nel 2015; oro nella 5 km e nella staffetta mista ai Giochi del Mediterraneo del 2015 a Pescara; bronzo agli Europei di Hoorn nella 10 km nel 2016; due medaglie di bronzo ai Campionati Mondiali di Budapest nel 2017 (10 km e 25 km); medaglia d'oro ai Campionati Europei di Glasgow nel 2018 nella 25 km; oro nella 5 km ai Giochi del Mediterraneo di Heraklion nel 2023; argento ai Mondiali di Doha nel 2024 nella 6 km a squadre.

Il 6 settembre 2020 è la prima donna in assoluto a vincere la 55ª edizione della Capri-Napoli con il tempo di 6h:04.26, stabilendo il nuovo record della manifestazione e battendo i colleghi uomini. Ricordiamo che il suo record è ancora imbattuto.

E poi lo stop forzato a causa di problemi cardiaci riscontrati durante le visite per l'idoneità agonistica. Un incubo durato 20 mesi.

Una ripresa in salita, culminata con con la conquista della carta olimpica per Parigi 2024 . Un percorso impegnativo dove il sodalizio atleta-allenatore diventa fondamentale. Fabrizio Antonelli ha saputo fare la differenza, accompagnando Arianna nella sua ripresa e guidandola a ritrovare sé stessa e l'atleta che oggi conosciamo.

Ecco perché abbiamo voluto parlare con loro, per poter ascoltare direttamente dalle loro voci questa storia, fatta di alti e bassi, fatta di tanta determinazione, tenacia e duro lavoro.

Un messaggio importante, anche per atleti più giovani, perché possano imparare che il campione lo si vede sicuramente dalle vittorie sportive, ma soprattutto da come reagisce davanti alle difficoltà che la vita inevitabilmente ti presenta.

Il video sul nostro canale YouTube.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu