Logo Nuoto.Com
AD Alberto Dolfin |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Benedetta Pilato a #Nuotopuntolive: “Con un anno in più di preparazione per Tokyo, può succedere di tutto”

La giovane stella tarantina del Circolo Canottieri Aniene si è raccontata su Instagram rispondendo alle nostre curiosità e a quelle degli appassionati.

pilato-50-rana-e1573214231545.jpeg

Benedetta Pilato va di fretta. D’altronde, quando scende in vasca, la quindicenne tarantina del Circolo Canottieri Aniene è abituata a stupire, proprio come ha fatto la scorsa estate a Gwangju , mettendosi al collo l’incredibile argento iridato nei 50 rana a dispetto della giovanissima età.

E anche al ritorno in vasca, ha pensato subito di lasciare il segno, nuotando i 100, distanza olimpica in 1’07”06.

Con quattro mesi di allenamento mi aspettavo di migliorare, però non così tanto. Sono proprio contenta di questo miglioramento, che ora mi dà più consapevolezza e di tranquillità in vista dei 100.

Un chiaro messaggio in chiave olimpica per i Giochi dell’anno venturo a Tokyo :

Un anno in più, soprattutto alla mia età, è un’opportunità fantastica. Ovviamente l’Olimpiade non è un’ossessione perché nel 2021 avrò soltanto 16 anni. È un sogno ancora lontano e ci devo lavorare ancora, ma con il mio allenatore Vito D’Onghia siamo sulla buona strada.

A un anno dall’impresa d’argento in Corea del Sud, le emozioni restano fortissime:

In questi giorni, ho visto che in tanti hanno ricordato la mia gara di Gwangju sui social. Guardando foto e video, mi vengono ancora i brividi perché nemmeno un anno dopo riesci a realizzare quello che è successo. Poi quella medaglia sembra ancora vicina perché non abbiamo avuto tante gare quest’anno.

Qui sotto potete gustarvi la videochiacchierata integrale:

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Alice Mizzau: "Non si è mai pronti per smettere. Ma adesso voglio un pò di tempo per me”.

Interviste e Personaggi

Bob Bowman su Léon Marchand. Collegiale australiano e mondiale di Singapore.

Schermata-2024-04-13-alle-09.49.38.png

Interviste e Personaggi

Kliment Kolesnikov torna sulla scena internazionale e punta al Mondiale di Singapore

kolesnikov

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi: "Volevo uscire dalla mia comfort zone"

Interviste e Personaggi

Svelata l'opera d'arte di "Atelier Atomico" per Nicolò Martinenghi

Interviste e Personaggi

Una famiglia da Bomber!

Interviste e Personaggi

Orsi

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

Dottore con licenza di nuotare: la nuova vita di Matteo Restivo

210521_GSca_GS83274-e1627467988371.jpg

Interviste e Personaggi

Stefano Rubaudo: "Squadra all'altezza della manifestazione. Grazie alla Federazione per il supporto logistico"

Interviste e Personaggi

Cesare Butini: "Una grande Olimpiade, ma serve più abitudine a gareggiare. I Centri Federali sempre più supporto delle società"

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

arena sport

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

Sarah Sjöström - Ai giovani dico: "Se vinci o se perdi, rimarrai sempre te stesso".

GP09890-scaled.jpg