Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Le considerazioni del DT alla vigilia della stagione che culminerà nei Giochi Olimpici di Parigi 2024

20220719STA_AS29740-e1692627358972.jpg

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche considerazione in vista di un 2023/2024 altrettanto denso di appuntamenti, fra i quali svettano le Olimpiadi di Parigi.

Buongiorno Cesare, a che punto siamo con la programmazione 2023/2024?

Abbiamo da pochissimo terminato una stagione che possiamo definire dal punto di vista programmatico normale che già dobbiamo immergerci nella programmazione, sia per quanto riguarda il calendario nazionale che per la definizione dei raduni di preparazione, di una stagione molto densa di eventi internazionali: i Campionati Europei di vasca corta dal 5 al 10 dicembre a Otopeni, i Campionati Mondiali dall'11 al 18 febbraio a Doha e - naturalmente - i  Giochi Olimpici di Parigi, dal 26 luglio al 4 agosto 2024.

Abbiamo indicato alla FINA le manifestazioni utili per l'acquisizione degli standard richiesti e stiamo attendendo che la LEN comunichi sede e data dei Campionati Europei 2024, che secondo alcune indiscrezioni si dovrebbero tenere a maggio, secondo altre voci dopo le Olimpiadi. Chiaramente questa decisione condizionerà sia il nostro calendario sia i criteri di selezione per la partecipazione all'evento.

Al netto di questa incertezza, calendari e criteri di selezione sono già pronti; li abbiamo condivisi in vari incontri con i tecnici dello staff federale.

Puoi fornirci qualche anticipazione?

Tutto è pronto per una stagione non facile: inizieremo con una ripresa abbastanza anticipata negli ultimi dieci giorni di agosto, con la prima parte di stagione finalizzata al Campionato Mondiale di Doha e alla selezione olimpica. Poi sarà tutta una volata verso Parigi.

Nel programmare i vari step della preparazione dobbiamo coniugare in modo armonico ma funzionale la parte dedicata agli atleti più rappresentativi, supportandoli anche in progetti individuali, con quella che riguarda l’intera squadra includendo i progetti di staffetta.

Non sarà facile ma la partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi da protagonisti richiederà qualche sacrificio in più. E noi  siamo pronti a farli.

NOTIZIE CORRELATE

Cool Swim Meeting 2023

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu