Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Cesare Butini: pronti a ripartire con l'entusiasmo e la passione di sempre!

Il Direttore Tecnico Cesare Butini dà il suo punto di vista di quanto sta accadendo nel nostro paese e raccomanda il rispetto delle regole da parte di tutti.

20191123_GSca_ALL0905.jpg

Anche in un momento dove regna l’incertezza, il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Cesare Butini riesce a fare una fotografia chiara di questa situazione, mettendo insieme il pensiero e l’atteggiamento che dovrebbero essere propri di atleti, tecnici e dirigenti.

Stiamo vivendo una situazione senza precedenti. L’ OMS ha dichiarato la pandemia e questa è un’emergenza alla quale non eravamo preparati. Il nostro Paese ha fronteggiato in passato molte situazioni critiche e difficoltose uscendone a testa alta. Non è facile per chi è alla guida prendere delle decisioni, soprattutto quando si fa fatica a ipotizzare la direzione che prenderanno gli eventi. Ma penso che stiano facendo delle scelte coraggiose e il mio primo pensiero e il mio primo ringraziamento vanno a tutti gli operatori sanitari che con il loro impegno e la loro abnegazione stanno fronteggiando questa emergenza. Per quanto riguarda il nostro mondo, e la Squadra nazionale in particolare, posso dire che stiamo vivendo questo momento con la consapevolezza che tutti dobbiamo fare la nostra parte.

Anche nella sua posizione non è semplice dare risposte quando queste a volte non ci sono. Che suggerimenti sta dando ai ragazzi della nazionale e ai loro tecnici?

Come accennavo prima, questa è una situazione alla quale non eravamo preparati. Cercare di dare ad ogni costo delle risposte o delle indicazioni potrebbe rivelarsi controproducente oltre che errato. C’è una situazione di assoluta incertezza in questo momento e fare delle scelte sarebbe come tentare la sorte, cosa che assolutamente non ci appartiene. Le risposte potranno essere fornite nel momento in cui avremo la possibilità di focalizzare i nostri programmi su quelli che saranno gli obiettivi internazionali. Parlando con i colleghi, le indicazioni sono, laddove sia possibile, di mettere in atto dei programmi di mantenimento. La Federazione italiana nuoto sta cercando, per quanto possibile e nel pieno rispetto delle norme indicate nei vari DPCM, di consentire al più vasto numero di atleti di interesse nazionale di svolgere l'attività di allenamento. Da un punto di vista logistico le cose non sono sicuramente semplici. L'unico modo è quello di mantenere un rapporto con i colleghi e gli atleti e attualmente è possibile farlo a livello mediatico. Per fortuna la tecnologia ci aiuta a essere virtualmente più vicini.

Questa edizione dei giochi olimpici si sta “allontanando” sempre di più...è veramente difficile non pensarci. L’Olimpiade è l’obiettivo massimo per un atleta, per il suo tecnico e per la sua squadra. Come immagina i prossimi mesi?

Le notizie ci fanno intendere che l'attività internazionale di tutte le discipline si sta rimodulando. Dobbiamo attendere con pazienza le indicazioni da parte delle organizzazioni sportive europee e mondiali. Spero che i Giochi Olimpici possano essere disputati. Sia perché questo starebbe a significare una normalizzazione dell'attuale situazione e sia perché rappresenterebbe il coronamento degli sforzi fatti da tutti in questi quattro anni.

Lei è una persona che nasce come atleta e come tecnico ha fatto tutta la gavetta a bordo vasca. Può comprendere molto bene lo stato d’animo di istruttori e allenatori. Che consiglio si sente di dare loro in questo momento così difficile?

È una situazione nella quale possiamo contribuire attenendoci alle regole; quindi il mio consiglio è quello di essere pazienti ma allo stesso tempo mantenere la determinazione perché dobbiamo essere pronti a ripartire con l'entusiasmo e la passione di sempre.

Ph. © G.Scala/Deepbluemedia

Convegno Allenatori di Nuoto 2019
Convegno Allenatori di Nuoto 2019

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu