Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Cesare Butini: "Un Europeo particolare, a Budapest per fare bene"

Intervista esclusiva con il Direttore tecnico delle Squadre nazionali

Nuoto-20181201-STA1800-e1620886823637.jpg

Mentre sul lago Lupa hanno preso il via i Campionati europei di nuoto in acque libere, incontriamo il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per tastare il polso del nuoto azzurro in vista delle gare in vasca.

Buongiorno Cesare, quali sono le prospettive per questi Campionati Europei?

Sarà un Europeo particolare per vari motivi: innanzitutto è la prima gara internazionale post Covid. Se si esclude il Sette Colli 2020, i big del nuoto continentale non si confrontano dai Mondiali di Gwangju 2019 e rappresenta quindi un test eccellente. Per questo credo sarà un Campionato piuttosto affollato, con tutti i big in gara pur svolgendosi a poche settimane dai Giochi di Tokyo. Anche i britannici, che tradizionalmente nell'anno olimpico snobbano la rassegna continentale, dovrebbero presentarsi a ranghi completi.

D'altra parte, come accennato, l'evento è collocato in posizione scomoda rispetto alla preparazione per le Olimpiadi. Non dobbiamo quindi attenderci prestazioni cronometricamente particolarmente rilevanti ma sicuramente un grande agonismo. In più ci sarà la difficoltà per tutti, a cominciare dagli atleti, di adattarsi a procedure e regole anti Covid che stravolgeranno completamente le abitudini di comportamento sul campo gara. D'altronde, meglio un Europeo particolare che nessun Europeo. Ben venga quindi questa manifestazione, e un plauso alla Lega europea di nuoto (LEN) e alla Federazione ungherese per lo straordinario sforzo organizzativo.

Quali sono le aspettative degli azzurri?

Le nostre aspettative sono buone: la squadra è numerosa. Abbiamo convocato numerosi giovani per poter avviare, seppur con un anno di ritardo dovuto al posticipo di Tokyo, il ricambio generazionale in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024. Rispetto all'edizione precedente abbiamo tre atleti in più con potenziale da medaglia: Gabriele Detti, che nel 2018 non era presente per ragioni di salute, Benedetta Pilato e Martina Carraro. Mi auguro inoltre che altri giovani crescano di livello a cominciare da Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Avremo certamente un Gregorio Paltrinieri piuttosto stanco dopo il tour de force in acque libere (5-10Km e staffetta) che potrebbe pagare dazio nelle gare in vasca; situazione che non si ripeterà a Tokyo dove le gare indoor precederanno la 10Km. Di concerto con il suo tecnico Fabrizio Antonelli abbiamo quindi ritenuto di sfruttare al massimo questo Europeo per fargli acquisire ulteriore esperienza nell'open water.

Ci sono ancora tre staffette da qualificare: sono fiducioso per la mista maschile mentre vedo qualche problema in più per le due a stile libero femminili. Anche sulle staffette maschili già qualificate dobbiamo comunque lavorare, sia sulla 4x200 nella quale a livello internazionale c'è stata un'accelerazione spaventosa, da parte di inglesi e russi in particolare, sia sulla 4x100 per tornare al livello internazionale che abbiamo mantenuto fino a Gwangju.

Quindi si parte per Budapest con ottimismo

Certamente, la squadra è giovane, motivata e desiderosa di ben figurare anche rispetto alle altre discipline che in questa prima settimana stanno ottenendo risultati lusinghieri.

Dobbiamo aspettarci qualche novità in chiave olimpica?

Non voglio sembrare troppo fiscale, il nostro regolamento prevede che il prossimo appuntamento per le selezioni olimpiche sarà il Trofeo Sette Colli. Inoltre, proprio per la collocazione particolare di questo Europeo rispetto allo stesso Sette Colli, la maggior parte degli atleti sta attraversando una fase di allenamento che mal si concilia con il raggiungimento dei migliori tempi. Chiaro che, qualora ci fossero prestazioni straordinarie che suggerissero un'integrazione senza ledere i diritti altrui, queste potranno essere prese in considerazione.

Nuoto Campionato Italiano Open vasca corta 2018

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu