Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Così ho cambiato vita e ho conquistato il mondiale

Da Bolzano a Caserta, così Stefano Ballo si è rimesso in gioco e ha ottenuto grandi risultati, sfiorando il bronzo ai mondiali di Gwangju.

stefano-ballo.jpg

Nuoto significa sacrificio, rinuncia, passione e dedizione. Significa rischiare tutto e cambiare vita, essere disposti a stare lontano dalla propria famiglia e dai propri cari. È la storia di Stefano Ballo , che al nuoto ha dato tutto. Giornate divise tra allenamenti in piscina e di corsa al lavoro, senza modo e tempo di recuperare. Ma poi la svolta, quella decisiva, quella necessaria per realizzare i suoi sogni: il trasferimento a Caserta. " O lavori o nuoti " l'ultimatum di Andrea Sabino , il suo nuovo allenatore. Poco meno di un anno fa, Stefano è giunto alla sua corte, dove ha trovato serenità dentro e fuori dall'acqua e il sogno mondiale è diventato realtà. Non solo il suo, anche quello dell'Italnuoto, che per la stagione olimpica ha trovato in lui un valore aggiunto per la 4x200 stile libero, la staffetta "c he da spessore a una Nazionale" come sosteneva un certo Alberto Castagnetti.

" Sono arrivato a Caserta il 28 dicembre dello scorso anno. Ho iniziato ad allenarmi tutti i giorni proprio come un atleta professionista, fino al mio primo mondiale, quello di Gwanwgju. Noi della 4x200 abbiamo spinto tanto fin dalla mattina, volevamo entrare in finale. Sapevamo di poter fare bene, ma non di andare così forte. Questo sarà un anno importante."

La 4x200 ai Campionati Mondiali di Gwangju- Ph: Deepbluemedia

Così, al termine delle gare del Trofeo Nico Sapio, rivive quel bronzo sfiorato che ci fa ben sperare per l'anno che verrà. E proprio nelle acque della Piscina Sciorba ha strappato il pass per gli Europei in vasca corta di Glasgow, conquistando due argenti nei 200 e 400 metri stile libero, abbassando notevolmente i propri personali. " Sono proprio soddisfatto, anche perchè non sto preparando la vasca corta. Stiamo lavorando molto sulle subacquee e, in questo, la vasca da 25 metri da una mano. Sto bene considerando che siamo in una fase di carico; ho nuotato i 400 metri solo per divertirmi, ma è venuta fuori una grande gara, con un buon tempo (3''43'83). Fino a due mesi fa, il mio personale 3''58'58 risaliva addirittura al 2014. Adesso che mi sono qualificato per l'Europeo comunque farò qualche allenamento in più anche in vasca corta, vedremo come andrà ". E il sogno continua...

Photo © Andrea Masini, Deepbluemedia, Insidefoto

stefano ballo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu

Interviste e Personaggi

I 47 anni di Pieter van den Hoogenband " ... è il mio numero magico"

Interviste e Personaggi

Sun Yang torna a competere ai Campionati Nazionali Cinesi

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Interviste e Personaggi

Elezioni CIO. Il futuro delle Olimpiadi secondo Kirsty Coventry

BJ06950-e1587933166231.jpg

Interviste e Personaggi

Sarah Sjöström in dolce attesa

Interviste e Personaggi

Hugo Gonzales accende la polemica sulle sovvenzioni sportive in Spagna