Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Ilaria Bianchi: il mio spirito agonista

Dopo un Sette Colli d'oro, l'atleta delle Fiamme Azzurre si tuffa nell'anno olimpico con grande serenità.

LEN20191208STA8631.jpg

"Stagione nr. 26 bis possiamo partire" scrive su Instagram Ilaria Bianchi . Dopo una breve vacanza in Puglia, la delfinista azzurra saluta il mare e torna nell'acqua clorata. Sperava di ricominciare con un occhio puntato verso Abu Dhabi, ma persino i Campionati mondiali in vasca corta sono stati annullati a causa dell'emergenza sanitaria tutt'ora in essere. Scrive bene Ilaria: " 26 bis ", perchè si riprende esattamente da dove era si era rimasti un anno fa con lo stesso obiettivo a cinque cerchi, ma con un filo di serenità in più, data l'assenza di competizioni importanti fino a dicembre.

Il rovescio della medaglia? La mancanza di adrenalina. A dirlo è lei stessa, al termine dei suoi 100 delfino al Trofeo Sette Colli che l'hanno vista trionfare, davanti all'amica e rivale Elena Di Liddo.

Noi di Azzurra '91 siamo stati abbastanza fortunati, in quanto abbiamo trascorso solo cinquanta giorni senza nuotare. Abbiamo smesso all'inizio di aprile, poiché con le dovute misure di sicurezza siamo riusciti ad allenarci. Quando ho saputo che ci sarebbe stato il Sette Colli, mi sono ripresa un po', perché finalmente avevo un obiettivo. Io sono competitiva, sono un'agonista e ho bisogno di un po' di brio. Gareggiare allo Stadio del Nuoto ha dato un valore a questa stagione senza competizioni. Avere accanto una rivale come Elena è uno stimolo per me perché sono stata primatista italiana per undici anni senza avversarie. Un po' adrenalina mi fa solamente bene. L'attuale record italiano? Devo dire che Elena ha nuotato un bel tempo e abbastanza difficile da replicare per me. Ma non è un problema, in fondo i record sono fatti per essere battuti.

E adesso si lavora in direzione Tokyo, con "la mente sgombra" dice lei. E il futuro? Ancora qualche dubbio, ma una certezza c'è: Ilaria è fiera della propria carriera.

Si, ogni tanto penso al mio futuro e c'è ancora un po' di nebbia intorno. Nuotare è ciò che mi riesce meglio. Devo comunque ringraziare le Fiamme Azzurre per il supporto e la possibilità di continuare a seguire la mia passione. Per ora va bene così, magari più avanti e con più calma inizierò a riflettere. A trent'anni comunque posso dire di non avere niente da rimpiangere.

Photo Andrea Staccioli / Deepbluemedia / Insidefoto

Visualizza questo post su Instagram

Stagione n° 26bis, possiamo partire.

Un post condiviso da Ilaria Bianchi (@iaiabianchi_) in data:

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu